:

Come funziona la Naspi per le mamme?

Filippo Martinelli
Filippo Martinelli
2025-08-29 19:49:49
Numero di risposte : 18
0
La Naspi solitamente spetta però solo in caso di dimissioni non volontarie. La madre che si dimette entro l’anno di vita del bimbo deve rassegnare le sue dimissioni in sede protetta. La sede protetta si trova presso gli uffici territoriali dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (ITL). La lavoratrice deve aver svolto almeno 30 giorni di lavoro nell’ultimo anno; Deve aver maturato almeno 13 settimane di contributi negli ultimi 4 anni. Se la madre gode di questi requisiti ha la possibilità, dopo il periodo di astensione di 6 o 9 mesi provvedere a dimettersi senza perdere la Naspi e senza dover dare il preavviso al proprio datore di lavoro.