:

Quando si ha diritto alla pensione supplementare?

Pericle Mazza
Pericle Mazza
2025-08-29 22:52:31
Numero di risposte : 14
0
Per ottenere la pensione supplementare è necessario, quindi: essere già titolare o avere in corso di liquidazione una pensione principale a carico di un Fondo sostitutivo, esclusivo o esonerativo dell’A.G.O.. Avere almeno 1 contributo settimanale o mensile versato nell’A.G.O.. Non possedere i requisiti di contribuzione previsti per ottenere la pensione autonoma. Aver compiuto l’età pensionabile prevista per la pensione di vecchiaia nel fondo dove si chiede la pensione supplementare. Avere cessato il rapporto di lavoro dipendente. Gli iscritti alla Gestione separata che non raggiungono i requisiti per il diritto ad una pensione autonoma, ma conseguono la titolarità di un trattamento pensionistico a carico dell’Assicurazione Generale Obbligatoria dell’INPS, delle forme esclusive e sostitutive della medesima, delle Gestioni speciali dei lavoratori autonomi, nonché delle Casse dei liberi professionisti hanno diritto alla liquidazione della pensione supplementare sempre che in possesso dell’età pensionabile prevista per la pensione di vecchiaia. La pensione supplementare spetta ai soggetti già titolari di una pensione a carico di un Fondo sostitutivo, esclusivo o esonerativo dell’Assicurazione Generale Obbligatoria (A.G.O.) dell’INPS. La pensione supplementare spetta anche a coloro che sono titolari: di pensione a carico del Fondo Clero per i ministri del culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica;  di assegni vitalizi corrisposti in sostituzione della pensione.
Shaira Farina
Shaira Farina
2025-08-29 21:22:43
Numero di risposte : 21
0
Il diritto alla pensione supplementare nasce quando un lavoratore ha versato per dei brevi periodi in gestioni differenti dalla principale senza raggiungere diritto a pensione. La pensione supplementare è una prestazione erogata dall’Inps a domanda e, affinché possa essere richiesta, prevede il possesso di determinati requisiti, ovvero: essere in possesso dell’età anagrafica prevista per il conseguimento della pensione di vecchiaia. Riassumendo, La pensione supplementare è una prestazione erogata dall’Inps a domanda e, affinché possa essere richiesta, prevede il possesso di determinati requisiti, ovvero: essere in possesso dell’età anagrafica prevista per il conseguimento della pensione di vecchiaia (67 anni nel 2023); Lui però dovrà aspettare i 67 anni per richiederla, poiché così prevede la normativa.