Come funziona il supplemento di pensione?

Armando Villa
2025-08-29 22:19:22
Numero di risposte
: 23
Il pensionato che continua l’attività lavorativa precedente l’accesso alla pensione o che ne inizia una nuova, è soggetto al versamento della contribuzione dalla quale potrà ricavare uno o più supplementi di pensione.
Il supplemento di pensione spetta ai titolari di pensione iscritti: all’Assicurazione Generale Obbligatoria (A.G.O.) dei lavoratori dipendenti o autonomi.
Il supplemento spetta anche nei confronti di quei lavoratori che abbiano ottenuto la pensione utilizzando uno degli istituti giuridici che consentono l’accesso al pensionamento, come la totalizzazione o il cumulo.
Il supplemento può essere richiesto: dopo 5 anni dalla data di decorrenza del trattamento pensionistico o del precedente supplemento oppure, per una sola volta, dopo due anni dalla decorrenza della pensione o del precedente supplemento, a condizione che sia stata compiuta l’età pensionabile prevista per la pensione di vecchiaia nella gestione interessata.
Il supplemento di pensione diventa parte integrante della pensione stessa, e pertanto, si applicano le stesse regole di calcolo previste per la pensione principale, anche nel caso in cui il supplemento venga liquidato ai superstiti di assicurato o pensionato.

Andrea Longo
2025-08-29 21:28:50
Numero di risposte
: 18
I contributi ad essa indirizzati non saranno persi ma invece potranno tramutarsi in un assegno denominato Supplemento di Pensione.
Ma non tutti sanno che, per poter ottenere l’assegno di Supplemento di Pensione, sarà necessario presentare apposita domanda.
L’assegno di Supplemento di Pensione potrà essere richiesto solamente a patto che siano trascorsi almeno 5 anni dalla maturazione della pensione o da una precedente richiesta di supplemento.
Unica deroga è prevista per coloro che sono già in età per la pensione di vecchiaia.
Per tali soggetti, infatti, sarà possibile presentare richiesta anche solo dopo che sono trascorsi solamente 2 anni dalla pensione o da una precedente richiesta di supplemento.
In linea di massima, il calcolo dell’assegno di Supplemento di Pensione, per le anzianità contributive a decorrere dal 01/01/2012, è effettuato esclusivamente con il sistema contributivo.
Mentre per le anzianità contributive già acquisite al 31/12/2011, il sistema di calcolo dell’assegno di Supplemento di Pensione segue il criterio adottato all’atto della liquidazione della pensione.
Diventa quindi difficile stabilire a priori un importo di quanto si andrà a percepire dato che, come sempre, si dovrà fare una verifica a 360 gradi della posizione contributiva pregressa alla maturazione della pensione oltre che dei contributi versati successivamente alla ripresa/continuazione dell’attività, sia per entità che per durata.