Come funziona la Naspi in caso di gravidanza a rischio?

Carmela Grassi
2025-08-29 20:22:50
Numero di risposte
: 15
Ha fatto bene a presentare subito domanda di indennità di disoccupazione anche se avrebbe avuto tempo fino a 68 giorni dopo il termine del congedo obbligatorio di maternità.
In ogni caso i pagamenti dell’indennità di disoccupazione non possono sovrapporsi all’indennità di maternità e proprio per questo motivo la sua Naspi slitta a dopo il termine del congedo obbligatorio per maternità.
Da gennaio, quindi, dopo il termine del congedo obbligatorio, se non sottoscrive un nuovo contratto di lavoro inizierà la decorrenza della sua Naspi per l’intera durata maturata (e calcolata sui contributi versati nei 4 anni precedenti).
Leggi anche
- Cosa succede se ti licenzi in maternità?
- Cosa succede se rimango incinta durante il periodo di preavviso per il licenziamento?
- Cosa succede se sono in maternità e la ditta chiude?
- Quante donne vengono licenziate per gravidanza?
- Quando una donna incinta può essere licenziata?
- Quanto dura la Naspi se mi licenzio in maternità?
- Come funziona la Naspi per le mamme?
- Cosa succede se rimano incinta con un contratto a tempo determinato?