:

Chi paga l'IMU nel rent to buy?

Alberto Sorrentino
Alberto Sorrentino
2025-07-22 03:47:48
Numero di risposte : 9
0
Bisogna distinguere se chi concede il godimento in vista della futura vendita è un privato o un'impresa, e bisogna distinguere anche tra imposte dirette e indirette. Le imposte legate al possesso dell'immobile sono a carico del proprietario, come in qualsiasi contratto di affitto. Le spese di trascrizione del contratto nei registri immobiliari sono a carico dell'acquirente, come le spese ed imposte dovute per l'atto di compravendita dell'immobile.
Morgana Galli
Morgana Galli
2025-07-09 03:36:16
Numero di risposte : 20
0
Nel periodo dell’utilizzo, le imposte legate al possesso dell’immobile sono a carico del proprietario, come nel caso dei contratti di locazione. La TARI è invece a carico del conduttore, che in quanto detentore dell’immobile, si avvale del servizio di raccolta dei rifiuti. È a carico del conduttore anche il canone idrico. Nel caso specifico dell’IMU, le imposte legate al possesso dell’immobile, ad esempio l’IMU, sono a carico del proprietario.
Filippo D'angelo
Filippo D'angelo
2025-07-09 02:52:16
Numero di risposte : 16
0
Nel periodo dell’utilizzo, le imposte legate al possesso dell’immobile sono a carico del proprietario, come nel caso dei contratti di locazione. Le imposte legate al possesso dell’immobile ad esempio l’IMU sono a carico del proprietario.