Come non pagare la doppia tassazione?

Marieva Ruggiero
2025-07-12 03:46:59
Numero di risposte
: 8
Nel caso in cui siano state pagate imposte a titolo definitivo nei Paesi in cui i redditi sono stati percepiti, è possibile comunque detrarle da quelle italiane, sotto forma di credito d’imposta, nei limiti stabiliti dall’art. 165 del TUIR.
L’Italia ha stipulato con molti Paesi delle Convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni.
Questo al fine di evitare che i cittadini italiani subiscano una doppia imposizione per il pagamento delle imposte sia nel Paese di produzione del reddito sia in quello di residenza.
Così facendo viene riconosciuto un credito d’imposta per le imposte pagate all’estero nel momento in cui si dichiarano i redditi in Italia.
È possibile certificare la residenza fiscale in Italia di una persona fisica o la sede legale di una ditta individuale o di una società attraverso il certificato contro le doppie imposizioni.
La sua richiesta è possibile anche online, in questo modo eviterai di pagare doppie tasse sui redditi e sul patrimonio.
Leggi anche
- Quali sono le novità del nuovo regime fiscale per i frontalieri in Svizzera?
- Quali sono le novità per il telelavoro per i lavoratori frontalieri nel 2025?
- Chi lavora in Svizzera deve presentare la dichiarazione 730 in Italia?
- Cosa cambia per i vecchi frontalieri?
- Qual è davvero la differenza di stipendio tra nuovi e vecchi frontalieri?
- Che cosa prevede il telelavoro?
- Come posso evitare di pagare la doppia tassazione?
- Come viene tassato lo stipendio svizzero in Italia?
- Quando si perde lo status di vecchio frontaliere?