:

Chi paga i debiti se tutti rinunciano all'eredità?

Gregorio Martinelli
Gregorio Martinelli
2025-08-31 05:03:17
Numero di risposte : 18
0
Nel caso in cui si presenti una dichiarazione di rinuncia eredità è necessario trovare un nuovo erede. La legge, a tal proposito, indica due possibilità. La prima prevede la verifica della presenza di un sostituto indicato all’interno del testamento. La seconda, fa riferimento al meccanismo della rappresentazione, per cui si offre l’eredità ai discendenti di chi ha rinunciato. Tuttavia, quando la rappresentazione non riesce ad essere risolutiva, la legge prevede l’accrescimento della quota ereditaria del rinunziante a favore degli altri coeredi. In alternativa, l’erede viene individuato secondo le regole della successione legittima, che prevede una serie di possibili soluzioni, dai parenti più stretti fino ai più lontani. In mancanza di eventuali successori l’eredità viene attribuita allo Stato, che in ogni caso pagherà i debiti solo entro il valore del patrimonio ereditario.