Quanto si recupera sui dispositivi medici?

Kai Costa
2025-07-14 07:29:17
Numero di risposte
: 4
Le spese mediche detraibili nel Modello 730/2025 si trovano analisi cliniche, prestazioni specialistiche, interventi chirurgici, visite mediche di vario genere e assistenza infermieristica.
Ad esempio, l'acquisto di dispositivi medici o i costi di prestazioni sanitarie ad opera di strutture accreditate dal Servizio Sanitario Nazionale non necessitano di pagamenti tracciabili.
Le detrazioni per le spese mediche sono valide soltanto se le spese rimangono a carico del contribuente.
Per poter ottenere la detrazione fiscale sulle spese mediche, è necessario rispettare alcuni requisiti fondamentali: le spese devono rientrare nell'elenco specifico previsto dalla legge, la spesa sia stata effettuata nel corso del 2024 utilizzando mezzi di pagamento tracciabili.
Inoltre, il contribuente può richiedere la detrazione anche per le spese mediche sostenute a favore di familiari a carico.
Secondo l’art. 15, comma 2 del T.U.I.R. (D.P.R. 917/1986), è possibile detrarre le spese mediche per familiari non a carico, ma solo se affetti da patologie che danno diritto all’esenzione dal ticket sanitario, con un limite massimo di 6.197,49 euro all’anno.
In particolare, tramite il Modello 730/2025 si può detrarre il 19% delle spese mediche, con una franchigia di 129,11 euro, purché sostenute con strumenti di pagamento tracciabili.
Il contribuente può beneficiare di un rimborso del 19% sui costi sostenuti.
Se l’importo complessivo delle spese mediche supera i 15.493,71 euro, è possibile suddividere la detrazione in quattro rate annuali, rendendo così più gestibile l'impatto economico.
Leggi anche
- Quali dispositivi medici sono detraibili nel 2025?
- Quali sono le detrazioni fiscali per l'acquisto di dispositivi medici?
- Quali sono i requisiti fiscali per l'acquisto di dispositivi medici in contanti?
- Come faccio a sapere se un dispositivo medico è detraibile?
- Quali sono le novità per le detrazioni 730 nel 2025?
- Quale documentazione è necessaria per detrarre l'acquisto di dispositivi medici?
- Cosa si può scaricare nel 730 2025?
- Cosa rientra nei dispositivi medici?
- Qual è il limite di acquisto in contanti?