Cosa rientra nei dispositivi medici?

Clea Montanari
2025-07-14 14:23:02
Numero di risposte
: 8
I dispositivi medici sono classificati in quattro categorie, a seconda della loro complessità e del rischio che possono avere per la salute del paziente:
Dispositivi di classe I
Dispositivi di classe IIa
Dispositivi di classe IIb
Dispositivi di classe III
I dispositivi medici di classe I sono caratterizzati dal basso rischio potenziale per la salute umana.
Essi includono prodotti come i termometri, gli sfigmomanometri, i dispositivi per la fissazione delle fratture e molti altri.
I dispositivi medici di classe 2a e 2b sono caratterizzati da un rischio moderato per la salute umana.
Esempi di dispositivi medici di classe 2a possono includere alcuni tipi di protesi, dispositivi per la fissazione delle fratture, strumenti chirurgici e alcuni dispositivi per la diagnostica in vitro.
Esempi di dispositivi medici di classe 2b possono includere dispositivi per il trattamento delle malattie cardiache, dispositivi per la dialisi e altri dispositivi medici ad alto rischio.
I dispositivi medici di classe 3 sono caratterizzati da un alto rischio potenziale per la salute umana.
In questa categoria rientrano pacemaker, impianti endossei, defibrillatori e molto altro.
Leggi anche
- Quali dispositivi medici sono detraibili nel 2025?
- Quali sono le detrazioni fiscali per l'acquisto di dispositivi medici?
- Quali sono i requisiti fiscali per l'acquisto di dispositivi medici in contanti?
- Come faccio a sapere se un dispositivo medico è detraibile?
- Quali sono le novità per le detrazioni 730 nel 2025?
- Quanto si recupera sui dispositivi medici?
- Quale documentazione è necessaria per detrarre l'acquisto di dispositivi medici?
- Cosa si può scaricare nel 730 2025?
- Qual è il limite di acquisto in contanti?