Quanti soldi hanno speso per il ponte di Messina?

Loris Benedetti
2025-08-07 21:57:21
Numero di risposte
: 17
Dopo l'ok dal Cdm, si riparte da dove si era iniziato.
Dalla società messa in piedi già nel 1981 per realizzare il Ponte che non c'è, ma concretamente pagare stipendi, fare appalti di progettazione e spendere milioni di euro.

Pierfrancesco Barone
2025-07-26 05:30:22
Numero di risposte
: 21
I soldi sul piatto ci sono, in attesa della prima pietra che il governo vorrebbe "posare" già nei prossimi mesi.
C'è infatti la copertura finanziaria totale del ponte sullo Stretto in attesa che il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile si pronunci sul progetto definitivo.
A disposizione 13,5 miliardi, cifra definitiva dopo l'aggiunta di ulteriori 1,5 miliardi sancita dall'ultima legge finanziaria approvata in Parlamento.
Il valore aggiornato, a valle anche della definizione degli accordi con tutti i diversi affidatari, è pari 13,5 miliardi, come risultava dal DEF 2024.
Pertanto ai fini della copertura complessiva del valore dell’Opera occorrevano risorse aggiuntive pari a 1,5 miliardi.
Copertura finanziaria 2025 6.962 fonte bilancio statale 4.600 FSC Amministrazione Centrale (3.882+718) 1.600 FSC Sicilia e Calabria, di cui 300 milioni dalla Calabria e 1,3 miliardi dalla Sicilia.
370 milioni risorse SDM Totale 13.532 miliardi
Un aggiornamento rispetto a quanto previsto nella scorsa manovra dove gli stanziamenti ammontavano a 12 miliardi di cui 11,63 coperti dal disegno di Legge di Bilancio per il 2024 e 370 milioni tramite risorse dell’aumento di capitale di Stretto di Messina.

Diamante Ferrara
2025-07-19 00:19:24
Numero di risposte
: 15
Dal 1981 ad oggi sono stati spesi sul nulla più di un miliardo e cento milioni di euro, e appare tuttora un’incognita il costo finale dell’opera. Tra il 1981 e il 1997 sono stati spesi 135 miliardi di lire per vari studi di fattibilità iniziale. Nel 2013 il Governo Monti liquida la società, costo 342 milioni fra penali e indennizzi, ai quali si aggiungono altri 130 milioni già spesi per altri studi di fattibilità. Pende ancora in giudizio una richiesta di risarcimento di Eurolink di 657 milioni di euro per illegittimo recesso e ci sono altri contenziosi attivi. Dal 2005 le previsioni di spesa sono più che triplicate, attestandosi ad oggi a 14,6 miliardi di euro, dato puramente indicativo, perché la scelta di procedere per fasi costruttive non permette a nessuno di quantificare l’effettivo costo del Ponte. La cosa già chiara, però, è che con l’emendamento della lega, si sottraggono 7 miliardi di euro al Fondo di coesione e sviluppo di tutto il Mezzogiorno.

Eugenio Romano
2025-07-18 21:47:53
Numero di risposte
: 16
Dal 1981 ad oggi sono stati spesi sul nulla più di un miliardo e cento milioni di euro, e appare tuttora un’incognita il costo finale dell’opera. Tra il 1981 e il 1997 sono stati spesi 135 miliardi di lire per vari studi di fattibilità iniziale. Nel 2013 il Governo Monti ha liquidato la società con un costo di 342 milioni fra penali e indennizzi, ai quali si aggiungono altri 130 milioni già spesi per altri studi di fattibilità. Inoltre pende ancora in giudizio una richiesta di risarcimento di Eurolink di 657 milioni di euro per illegittimo recesso e ci sono altri contenziosi attivi. Dal 2005 le previsioni di spesa della grande opera sono più che triplicate, attestandosi ad oggi a 14,6 miliardi di euro, dato puramente indicativo, perché la scelta di procedere per fasi costruttive non permette a nessuno di quantificare l’effettivo costo del Ponte. La cosa già chiara, però, è che con l’emendamento della lega, si sottraggono 7 miliardi di euro al Fondo di coesione e sviluppo di tutto il Mezzogiorno.
Leggi anche
- Chi finanzia il ponte sullo Stretto di Messina?
- Chi ha vinto l'appalto per il ponte di Messina?
- Chi costruirà il ponte sullo Stretto di Messina?
- Quanto costa la società Stretto di Messina?
- Qual è il ponte sospeso più lungo al mondo?
- Qual è la ditta appaltatrice del ponte sullo Stretto di Messina?
- Quanto è costato il progetto del ponte di Messina?
- Chi fa parte del consorzio Eurolink?
- Quanto costa solo la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina?