:

Quali sono le leggi che tutelano i rom in Italia?

Olimpia Parisi
Olimpia Parisi
2025-07-26 14:59:36
Numero di risposte : 23
0
Le analisi riguardano l'ordinamento giuridico italiano, anche con riguardo alla giurisprudenza costituzionale ed ordinaria, all'ordinamento dell'Unione europea e alla giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo. Sono approfonditi tutti gli aspetti giuridici della condizione delle singole persone e dello status della minoranza in sé, le norme statali e regionali, le prassi, i casi di discriminazione, le raccomandazioni e le proposte internazionali. Per la prima volta in Italia, avvalendosi dei giuristi più esperti della materia, di esponenti di enti pubblici e associazioni, e anche degli apporti di altre discipline e delle testimonianze di appartenenti alle comunità rom e sinte, si cerca di inquadrare tutti i principali risvolti giuridici della condizione di una minoranza linguistica che ancora non è tutelata da apposite norme statali come prevede l'art. 6 Cost. Il volume raccoglie principalmente contributi aggiornati basati sulle relazioni e le comunicazioni tenute nel convegno internazionale su "La condizione giuridica di Rom e Sinti in Italia". I curatori del volume, che componevano il comitato scientifico organizzatore del convegno, completano il volume con una bozza di proposta di legge di tutela e pari opportunità per la minoranza dei Rom e Sinti in Italia, da loro predisposta.
Ivana Negri
Ivana Negri
2025-07-19 11:37:55
Numero di risposte : 26
0
Il disegno di legge in questione contempla norme per la tutela e le pari opportunità della minoranza dei rom e dei sinti. Norme per la tutela e le pari opportunità della minoranza dei rome dei sinti. La legge è stata presentata al Senato della Repubblica nella XVI legislatura. Il disegno di legge è stato comunicato alla presidenza il 9 febbraio 2011. I promotori del disegno di legge sono i senatori Perduca e Poretti.