Cosa è cambiato con la riforma del Terzo Settore?

Alessandra Neri
2025-07-16 03:22:11
Numero di risposte
: 10
Cosa cambia nel Terzo Settore con l’entrata in vigore di questa riforma?
Ci sono alcune importanti novità per le realtà, come l’Associazione VIDAS, che operano in questo ambito.
L’istituzione della qualifica di Ente del Terzo Settore (ETS), che va a sostituire tutte le precedenti diciture usate in passato per identificare le associazioni, le fondazioni, i comitati senza fini di lucro e con uno scopo di interesse generale.
Devono essere associazioni, fondazioni o altro ente di carattere privato diverso dalla società;
non perseguire scopo di lucro;
essere iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore;
perseguire finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale;
svolgere una o più attività di interesse generale.
La riforma del Terzo Settore necessita ancora dell’approvazione di alcuni decreti attuativi, affinché diventi pienamente operativa.
Uno di questi è stato emanato proprio recentemente ed è il Decreto direttoriale n. 561 del 26 ottobre 2021, con cui si sancisce l’operatività del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore:
dal 23 novembre 2021 è infatti iniziato il trasferimento dei dati degli enti già iscritti ai preesistenti registri di settore.
A loro invece spetta l’obbligo di aggiornare le informazioni, depositare i bilanci, le modifiche statutarie e gli altri documenti previsti dalla legge.

Emidio Caputo
2025-07-02 17:31:32
Numero di risposte
: 10
Il Terzo Settore e la Riforma Fiscale: Cosa Cambia dal 2026
LE FUNZIONI DEL SOFTWARE Contabilità
Libro Soci
Ricevute
Bilancio e Prima Nota
Libro IVA
Lavoro Sportivo
Report
Gestione Abbonamenti
Messaggi SMS/Email (Funzione Extra)
Ricevute per Erogazioni Liberali
Ricevute per Rimborsi Spese
Fatture di vendita
Fattura Elettronica
Importa Soci e Tesserati
Altre Utilità
Guide sulla Riforma Terzo Settore
Il Terzo Settore e la Riforma Fiscale: Cosa Cambia dal 2026
Leggi anche
- Cosa cambia per le associazioni culturali con la riforma del Terzo Settore?
- Qual è la normativa sui beni culturali?
- Qual è il nuovo riferimento normativo per gli enti del terzo settore?
- Cosa cambia per le associazioni culturali nel 2025?
- Qual è il numero minimo di soci per un'associazione culturale?
- Quali sono gli interventi vietati nei confronti dei beni culturali?
- Cosa regola il codice 42?