:

Quali sono le arti creative?

Giuseppa Romano
Giuseppa Romano
2025-07-10 13:36:20
Numero di risposte : 20
0
In relazione ai bambini, le arti creative sono attività che coinvolgono l’immaginazione di un bambino e possono includere attività come arte, danza, teatro e musica. Le arti creative favoriscono anche lo sviluppo delle capacità cognitive dei bambini. L’esplorazione e la partecipazione al gioco creativo innesca l’uso dell’immaginazione dei bambini, che a sua volta stimola ed espande le loro capacità mentali. Le arti creative non solo coltivano l’immaginazione dei bambini, in modo che diventino pensatori più flessibili e inventivi, ma aiutano anche a sviluppare le loro capacità fisiche, emotive e mentali. Vari tipi di attività correlate alle arti creative aiutano i bambini a sviluppare le proprie capacità in entrambe le categorie di movimento. Il teatro e il gioco di ruolo, in particolare, sono tutti particolarmente adatti allo sviluppo delle capacità emotive dei bambini.
Danthon Lombardi
Danthon Lombardi
2025-06-28 17:07:10
Numero di risposte : 14
0
Le arti creative coprono una vasta gamma di materie e corsi che possono essere liberamente raggruppati in Arte, Design e Media e Artigianato. Questi comprendono Architettura, Fotografia, Scrittura Creativa, Moda, Musica ecc… L’università di Coventry è stata classificata al quarto posto nel Regno Unito per i suoi ottimi corsi di Cinema e Fotografia e offre un’ampia gamma di argomenti specializzati, come Performance Musicali Popolari e Scrittura di Canzoni, Product Design, Games Art, Illustrazione e Grafica. Oppure la facoltà di Industrie Creative e Culturali di Portsmouth, che integra creatività con tecnologie all’avanguardia e si concentra sulla collaborazione con le indurie creative.
Sasha Giordano
Sasha Giordano
2025-06-28 15:41:28
Numero di risposte : 13
0
L’istituzione scolastica, così come la società, dovrebbe porre attenzione all’apprendimento emotivo, se non addirittura esserne il luogo privilegiato. Esistono tecniche e modelli creativi, proposti dalle Arti Terapie, in grado di: affrontare le criticità causate dall’analfabetismo emozionale; promuovere e sviluppare l’intelligenza emotiva; aiutare l’identificazione e la denominazione dei sentimenti, la valutazione della loro intensità, il controllo degli impulsi e la consapevolezza della differenza fra emozioni, sentimenti, sensazioni fisiche e azioni. Con il termine “Arti Terapie” si intende: “l’uso della creatività e dei linguaggi artistici quali intermediari delle relazioni in ogni contesto sociale, formativo e clinico. Esse: favoriscono la creatività, le capacità comunicative e relazionali e l’empowerment dell’individuo; incentivano la conoscenza di se stessi e delle proprie potenzialità, rendendo possibile l’integrazione di tutte le risorse disponibili, per il raggiungimento di una condizione stabile di ben-essere ed un buon livello di qualità della vita. Le Arti Terapie, nella loro applicazione nell’ambito della relazione d’aiuto, si rivolgono ad un range di utenza molto vasto: scuola, contesti comunitari, psicoanimazione, salute mentale, riabilitazione di handicap, disabilità psicofisiche e sensoriali, devianza, ecc. La creatività è un fenomeno psichico e, in quanto tale, è legittimo oggetto di studio delle scienze della mente. Per Jung è l’istinto creativo a differenziare l’uomo dalle altre specie viventi, portandolo verso la spiritualità e la produzione di simboli. Anche la psicoterapia mira allo sviluppo delle potenzialità creative latenti nel paziente, il che implica l’esistenza di un profondo legame tra il manifestarsi della creatività e la trasformazione psichica. L’individuo che è capace di rapportarsi in modo maturo col mondo sa anche avere relazioni e produrre visioni creative restando in contatto con il proprio Sé: luogo in cui si trovano la saggezza, la vocazione e la tensione a sviluppare tutto il proprio potenziale.
Lia Ruggiero
Lia Ruggiero
2025-06-28 15:14:54
Numero di risposte : 13
0
Le arti applicate rappresentano l'insieme delle applicazioni di forme d'arte alla progettazione e alla decorazione di oggetti per renderli esteticamente gradevoli. Sono considerate arti applicate il disegno industriale, la grafica, il design della moda, il design degli interni e le arti decorative. In un contesto creativo e/o astratto, anche l'architettura e la fotografia possono essere considerate arti applicate. Movimenti di arte applicata sono la Bauhaus, l'Arts and Crafts, l'Art Nouveau e l'Art Deco.
Rosanna Silvestri
Rosanna Silvestri
2025-06-28 13:40:59
Numero di risposte : 12
0
Le arti decorative sono una serie di discipline artistiche figurative tradizionalmente legate alla realizzazione e alla decorazione di oggetti d'uso. Le arti decorative sono spesso catalogate per medium o per tecnica. Tra di esse si possono ricordare l'oreficeria, la toreutica, la glittica, l'arte ceramica, la miniatura, la creazione di vetrate e di altri oggetti in vetro, gli smalti, l'intaglio, l'intarsio, l'ebanisteria, il conio di monete e medaglie, la tessitura e il ricamo, il design industriale, la decorazione in generale.