:

Cosa si intende per attività culturali e artistiche?

Giancarlo Longo
Giancarlo Longo
2025-07-07 05:41:47
Numero di risposte : 12
0
Sono attività culturali e sociali finanziate dall’Ateneo e organizzate dagli studenti universitari. L’obiettivo è creare occasioni di socializzazione fra studenti dell'Università, attraverso iniziative di promozione culturale che abbiano attinenza con gli interessi e con le problematiche degli studenti e dell'Università, ma che non siano a carattere didattico.
Shaira Valentini
Shaira Valentini
2025-07-01 16:13:52
Numero di risposte : 17
0
In effetti, queste attività possono tenerci occupati nel tempo libero. Allo stesso tempo, potete divertirvi, aiutarvi a scoprire voi stessi negli scambi interculturali e migliorare il vostro benessere. Le attività culturali e artistiche, c'è solo l'imbarazzo della scelta. Ci sono molte opzioni disponibili in questo caso. Se vi piace la cultura e vi piace la lettura, non dovete far altro che andare direttamente in biblioteca. Ci sono anche spettacoli teatrali, visite a musei, partecipazione a spettacoli culturali, gite di scoperta, laboratori musicali, cinema, moda e design, corsi di lingua... che non sono altro che attività creative per il tempo libero. Di fronte all'imbarazzo della scelta, forse non sappiamo da dove cominciare, o semplicemente se sentiamo il bisogno di provare cose nuove, ci sono i centri ricreativi e i laboratori d'arte che possono riempirci. Inoltre, avremo maggiori possibilità di incontrare altre persone che condividono la nostra stessa passione. In effetti, le attività culturali sono davvero vantaggiose per tutti, soprattutto per i bambini a scuola. La partecipazione a questo tipo di attività permette al bambino di conoscere meglio se stesso, di sviluppare competenze, di imparare a superare i propri limiti. Inoltre, un'attività culturale e artistica può perfettamente contribuire allo sviluppo dell'identità del bambino, permettendogli di affermarsi. Inoltre, queste attività promuovono al massimo l'appartenenza al gruppo, che è essenziale per migliorare la capacità di impegno del bambino e il suo coinvolgimento in una squadra. E ciò che è importante è che le attività culturali e artistiche possano stimolare la motivazione accademica e studentesca.
Michele Valentini
Michele Valentini
2025-06-21 17:56:03
Numero di risposte : 17
0
I settori culturali e creativi comprendono tutti i settori le cui attività si basano su valori culturali o altre espressioni artistiche, individuali o collettive, e sono definiti nella base giuridica del programma Europa creativa. Le industrie culturali e creative si concentrano sulle fasi successive della catena del valore, comprese la produzione e la diffusione delle attività industriali e manifatturiere. Oltre a essere importanti per garantire lo sviluppo continuo delle società, i settori culturali e creativi sono il fulcro dell'economia creativa. Imperniati sull'uso intensivo della conoscenza e sulla creatività e sul talento individuali, generano una notevole ricchezza economica. Cosa ancora più importante, sono fondamentali per creare un sentimento condiviso di identità, cultura e valori europei. In termini economici, fanno registrare una crescita superiore alla media e creano posti di lavoro, in particolare per i giovani, rafforzando nel contempo la coesione sociale. Il programma Europa creativa sostiene la collaborazione transfrontaliera e le attività di rete per tutti i settori culturali e creativi e cofinanzia importanti piattaforme e reti. La proposta per il periodo 2021-2027 intende porre rimedio a tali carenze includendo un nuovo sostegno specifico in settori quali: la musica, l'architettura, i libri e l'editoria, il patrimonio culturale.