:

Come sono le persone creative?

Cirino Carbone
Cirino Carbone
2025-07-11 15:53:08
Numero di risposte : 18
0
Le persone creative sono state per lungo tempo degli “esseri mitologici”, creature in grado di sfornare milioni di idee al minuto, energiche, entusiaste e piene di talento, capaci di catturare un’intera platea con la loro verve e la loro simpatia. Alcune ricerche hanno dimostrato che le persone percepiscono un’idea come più creativa se la persona che l’ha generata corrisponde allo stereotipo dell’individuo creativo. In realtà estroversi e introversi possono generare lo stesso numero di idee, solo che i primi lo fanno più velocemente, mentre i secondi hanno bisogno di più tempo per creare. Gli estroversi preferiscono i brainstorming, perché sono un modo per “pensare ad alta voce” e condividere qualsiasi idea venga loro in mente. Questo però non dà alla mente tempo a sufficienza per creare connessioni tra le idee, quindi capita che gli estroversi producano un numero impressionante di suggestioni che però poi non si traducono in reale creatività. L’incubazione infatti richiede tempo, non è qualcosa che succede dalla sera alla mattina, e dobbiamo lasciare il tempo alle idee di attecchire, connettersi e farci arrivare al famoso “aha moment”. Se a un introverso viene data l’opportunità di pensare a un problema “a modo suo”, in solitudine, prima di essere mandato in pasto a un brainstorming di gruppo, è altamente probabile che riuscirà a trovare nuove soluzioni, originali e innovative. La creatività richiede coraggio ma puoi trovare il modo di esercitarla, qualunque sia la tua posizione nello spettro introversione/estroversione. Il tuo super-potere come introverso è la capacità di ascoltare, ma anche quella di fare connessioni tra idee. Puoi chiedere in anticipo l’argomento della riunione, in modo da poterci pensare su in solitudine e portarti avanti. Puoi ad esempio essere quello che ascolta profondamente e fa le domande più pertinenti, per facilitare il processo di creazione di nuove idee negli altri.
Mariagiulia Parisi
Mariagiulia Parisi
2025-07-07 02:33:55
Numero di risposte : 11
0
Le persone creative possiedono una lente propria, attraverso la quale guardano il mondo. La loro mente non si ferma mai. Non importa cosa stiamo facendo. Non è un ostacolo per sognare ad occhi aperti o per pianificare nuovi progetti. Hanno difficoltà a seguire le regole. Le regole sono un grande ostacolo per le menti molto creative, che hanno bisogno di organizzare i loro tempi e monitorare il proprio lavoro. Hanno bisogno di stare sole ogni tanto. In questo modo, ricaricano le batterie e riflettono sulla vita e sulle proprie decisioni. Vanno alla ricerca della passione, molto più che dei soldi. Le persone creative ascoltano il loro cuore per seguire le proprie passioni, indipendentemente da ciò che dicano o pensino gli altri. Hanno un umore instabile. Tutto dipende da ciò che succede nella loro mente inquieta. La creatività dona loro un cuore sensibile. Questa grande sensibilità permette di creare cose meravigliose, ma provoca anche una grande sofferenza. Sono intuitivi, audaci e amanti del rischio. Le persone creative agiscono d’istinto, perché sono molto intuitive. Proprio per questo amano tanto il rischio, perché gli piace provare cose nuove e conoscere persone diverse. Il rischio offre moltissime opportunità. Apre le porte a nuove idee e possibilità. L’opportunità di imparare e di raggiungere i propri obbiettivi è più importante dei rischi che si corrono, che per loro non sono tanto evidenti come per gli altri. Si creano le proprie opportunità. Se non hanno ciò che vogliono, lo cercano, anche se questo significa perdere ore di sonno, rinunciare a trascorrere il tempo con le persone che amano o anche lasciare in secondo piano i propri impegni. Siamo anticonformisti e alla continua ricerca di nuove sensazioni ed esperienze che mantengano attiva la nostra mente.
Egidio Lombardi
Egidio Lombardi
2025-06-23 12:34:16
Numero di risposte : 13
0
Le persone creative hanno una maggiore sensibilità e ricettività, rispetto al mondo che le circondano, di conseguenza spesso hanno problemi di tipo relazionale e di stabilità emotiva. A volte si tratta anche di persone molto sensibili e intuitive, con una mente molto dischiusa e capace di cambiamento. I creativi sono competenti, perché la loro curiosità e voglia di fare, li porta ad approfondire le cose di loro interesse per comprenderle meglio. Le persone creative cercano di conoscere meglio se stessi, una mente chiara e raccolta porta maggiore creatività. Le persone creative amano esporsi a nuove esperienze, provare nuove emozioni. I creativi vivono semplicemente, ma vedono connessioni e relazioni fra idee e oggetti molto distanti tra loro. Le persone creative tendono a essere complicate, spesso malinconiche, sempre alla ricerca di qualcosa, ma tendono ad essere abitudinarie. Le persone creative vedono la creatività come un modo di esprimere se stessi, la propria unicità e i propri bisogni, senza bisogno di ricorrere alle parole.