Quali sono le misure di inclusione sociale o sostegno alla povertà?

Artemide Ferretti
2025-07-03 02:44:27
Numero di risposte
: 15
Le misure di inclusione sociale o sostegno alla povertà includono l'assegno sociale, che eroga sino a 468 euro al mese incrementabili dal compimento del 70° anno di età.
La pensione di cittadinanza è un'integrazione al reddito familiare e si somma all'assegno sociale solo per la parte di reddito non coperta da questo.
Per i soggetti in età lavorativa attiva è in vigore il Reddito di Cittadinanza, una integrazione al reddito familiare il cui importo massimo varia a seconda della numerosità del nucleo familiare.
E' in vigore pure la cd. Social Card che tutela i nuclei familiari in cui siano presenti anziani con almeno 65 anni o i minori con meno di tre anni in condizione di estremo bisogno.
L'emergenza pandemica ha indotto il legislatore anche all'introduzione del cd. reddito di emergenza, una misura di carattere temporaneo.
Per il sostegno della genitorialità e delle famiglie numerose sono riconosciuti l'assegno unico, assegno di maternità, buono nido, sostegno alle madri con figli disabili.
I pensionati hanno a disposizione misure diverse e generalmente più succulente, come l'integrazione al trattamento minimo e le maggiorazioni sociali che consentono di integrare il reddito pensionistico sino ad una certa soglia.
Ai pensionati è stata riconosciuta anche la quattordicesima e l'importo aggiuntivo, prestazioni di importo contenuto che vengono erogate una volta l'anno in presenza di determinati requisiti reddituali.
I trattamenti di famiglia vengono erogati con cadenza mensile su richiesta del lavoratore dipendente o del pensionato allo scopo di integrare il reddito in determinate situazioni familiari e di reddito.
Leggi anche
- Quali sono le misure di contrasto alla povertà?
- Quale iniziativa dell'UE mira a combattere la povertà e l'esclusione sociale?
- Quali sono le misure di sostegno sociale?
- Cosa possiamo fare noi per ridurre la povertà?
- Come si misura la povertà?
- Quali sono le misure di inclusione sociale?
- Quali sono i nuovi requisiti per l'ADI?
- Cosa stabilisce il principio di non discriminazione nell'UE?