Quale legge ha istituito gli ordini professionali?

Isabel Verdi
2025-07-04 09:03:39
Numero di risposte
: 16
nessuna informazione presente nell'articolo inviatomi, riguarda la legge che ha istituito gli ordini professionali

Tosca De rosa
2025-07-04 04:19:50
Numero di risposte
: 14
La presente legge regolamenta le professioni sanitarie di cui all'articolo 1, nel rispetto dei diversi iter formativi, anche mediante l'istituzione dei rispettivi ordini ed albi, ai quali devono accedere gli operatori delle professioni sanitarie esistenti, nonchè di quelle di nuova configurazione.
Istituzione degli ordini delle professioni sanitarie
La presente legge regolamenta le professioni sanitarie di cui all'articolo 1, nel rispetto dei diversi iter formativi, anche mediante l'istituzione dei rispettivi ordini ed albi, ai quali devono accedere gli operatori delle professioni sanitarie esistenti, nonchè di quelle di nuova configurazione.
In ossequio all'articolo 32 della Costituzione e in conseguenza del riordino normativo delle professioni sanitarie avviato, in attuazione dell'articolo 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421, dal decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, dal decreto legislativo 7 dicembre 1993, n. 517, e dal decreto legislativo 19 giugno 1999, n. 229, nonchè delle riforme degli ordinamenti didattici adottate dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, al fine di adeguare il livello culturale, deontologico e professionale degli esercenti le professioni in ambito sanitario a quello garantito negli Stati membri dell'Unione europea.
Leggi anche
- Quali sono le professioni regolamentate?
- Quali sono le libere professioni non regolamentate?
- Quali sono le attività regolamentate?
- Quali sono le informazioni regolamentate?
- Quali normative regolamentano le strutture sanitarie in Italia?
- Che cos'è la legge Gelli?
- Quali sono le professioni non regolamentate in Italia?