:

Quali progetti finanzia il Ministero dell'istruzione?

Emidio Fontana
Emidio Fontana
2025-07-29 16:34:21
Numero di risposte : 15
0
La ricerca di base mira ad ampliare le conoscenze scientifiche e tecniche, anche se non immediatamente collegate con obiettivi industriali o commerciali immediati. I suoi risultati possono comunque avere ricadute applicative molto importanti, anche se a volte a distanza di anni. Con il Decreto Ministeriale 593 del 26 luglio 2016 il MUR ha stabilito nuove procedure per regolare l’utilizzo e la gestione del Fondo per gli Investimenti nella Ricerca Scientifica e Tecnologica. La normativa per il finanziamento di Progetti di Rilevante Interesse Nazionale, prevede un nuovo meccanismo di assegnazione dei fondi, basato su cofinanziamento, lavoro di ricerca di gruppo e valutazione tra pari. Istituito con il decreto Sostegni bis, il Fondo italiano per la scienza sostiene la ricerca fondamentale nel contesto dei programmi di ricerca di alta qualificazione. Le risorse a disposizione ammontano a 50 milioni di euro per il 2021 e 150 milioni a decorrere dal 2022.
Quirino De Angelis
Quirino De Angelis
2025-07-16 12:38:10
Numero di risposte : 13
0
Progetti di Rilevante Interesse Nazionale La normativa per il finanziamento di Progetti di rilevante interesse nazionale prevede un nuovo meccanismo di assegnazione dei fondi basato su cofinanziamento lavoro di ricerca di gruppo valutazione tra pari Per approfondire
Maddalena Gatti
Maddalena Gatti
2025-07-09 06:24:25
Numero di risposte : 19
0
I progetti pervenuti negli anni dimostrano l’attenzione che le scuole danno alla tutela e alla valorizzazione delle lingue di minoranza storiche sotto un duplice punto di vista: focus sugli aspetti storico-culturali, folcloristici. La Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale d Istruzione ha approvato anche per il biennio 2021 23 i finanziamenti a tutela delle lingue e delle tradizioni culturali appartenenti alle minoranze linguistiche storiche, ai sensi della Legge 15 dicembre 1999, n. 482. Piano di interventi e finanziamenti per la realizzazione dei progetti nel campo delle lingue di minoranza ex Legge 482/99. Piano di interventi e finanziamenti per la realizzazione dei progetti nel campo delle lingue di minoranza. Progetti finanziati biennio 2022-24. Progetti finanziati biennio 2021-23. Progetti finanziati biennio 2020-22. Progetti finanziati biennio 2019-21. Progetti finanziati biennio 2018-20. Progetti finanziati biennio 2017-19.
Nazzareno Battaglia
Nazzareno Battaglia
2025-07-09 04:45:04
Numero di risposte : 26
0
Il bando Progetti di rilevanza nazionale punta a favorire iniziative con elevato grado di pervasività territoriale, che coinvolgano personale scolastico e studenti di Istituti Scolastici che hanno sede in almeno 5 regioni e che ricadono in ambiti amministrativi anche al di fuori delle aree metropolitane e dei capoluoghi di provincia e regione. Le iniziative sono proposte ed organizzate da enti di comprovata esperienza nel settore, che hanno svolto attività di educazione all’immagine per almeno 5 anni. Nei prossimi mesi saranno resi pubblici gli esiti degli altri bandi previsti dal Piano Nazionale rivolti agli enti per i progetti di rilevanza territoriale e alle scuole di ogni ordine e grado. Sono 11 gli enti beneficiari, per un finanziamento complessivo di quasi 2,3 milioni di euro e un contributo medio di 206 mila euro. Complessivamente sono pervenute più di 1200 richieste di sostegno per un fabbisogno complessivo di circa 125 milioni di euro.