:

Che cosa si intende per sicurezza alimentare?

Alfonso Romano
Alfonso Romano
2025-07-28 04:27:12
Numero di risposte : 14
0
La sicurezza alimentare è un argomento di enorme importanza sanitaria, sociale ed economica che interessa tutti i cittadini. Sicurezza alimentare non significa garantire l'assenza di rischi, ma porre responsabilmente in atto tutte le azioni necessarie a ridurne l'impatto sui consumatori non solo attraverso modifiche e controlli accurati dei processi di produzione degli alimenti, sia da parte delle aziende alimentari che delle autorità sanitarie competenti, ma anche mediante una informazione corretta e trasparente che metta il consumatore nella condizione di fare scelte consapevoli e, allo stesso tempo, finalizzata anche a modificare i comportamenti non consoni dei consumatori stessi relativi tanto alla manipolazione e conservazione domestica dei cibi quanto agli stili alimentari. L'obiettivo di garantire al consumatore alimenti sicuri è sempre stato presente nei programmi degli Organismi della Sanità pubblica di controllo. Rispetto al passato, è maggiore la sensibilità dei consumatori su questo tema. La stessa globalizzazione dei mercati alimentari, che consente alle aziende di importare materie prime, semilavorati e alimenti pronti per il consumo da paesi comunitari o extracomunitari, può costituire di per sé un fattore di rischio in assenza di adeguate garanzie sanitarie fornite all'origine. I consumatori devono essere responsabilmente e correttamente informati sul fatto che, analogamente a quasi tutte le altre attività umane, anche in questo settore non esiste il "rischio zero" e che nonostante l'attuazione di tutte le misure di prevenzione poste in essere da parte delle aziende alimentari e delle attività di controllo sanitario preventivo e repressivo operate dalle Autorità sanitarie a tutela della salute dei cittadini, anche il consumo di alimenti comporta un certo livello di rischio.
Kayla Rizzi
Kayla Rizzi
2025-07-19 03:59:21
Numero di risposte : 16
0
La sicurezza alimentare è la garanzia che un alimento non causerà danno dopo che è stato preparato e/o consumato secondo l'uso a cui esso è destinato. La sicurezza alimentare é perciò diventato un obiettivo primario dei governi, che devono garantire un livello elevato di tutela della vita e della salute umana. Quando si parla di sicurezza alimentare si fa riferimento alla qualità igienico-sanitaria degli alimenti, un requisito che deve soddisfare un' esigenza primaria del consumatore. La sicurezza alimentare fonda le sue basi sull'igiene degli alimenti, così come si può dedurre dalla definizione data dal Codex Alimentarius e riconosciuta in ambito internazionale: L'igiene alimentare è l'insieme di tutte le condizioni e delle misure necessarie a garantire la sicurezza e l'idoneità degli alimenti in ogni fase della catena alimentare.