Dove è diffusa la desertificazione?

Simona Testa
2025-07-01 15:26:29
Numero di risposte
: 13
La desertificazione è diffusa in aree aride, semi-aride e sub-umide secche, attribuibile a varie cause, fra le quali variazioni climatiche ed attività umane. Le aree a rischio in Europa sono concentrate nei Paesi mediterranei. L'Europa non è immune dal problema, anzi, si stima che il 65% delle aree agricole aride, semi-aride, secco-subumide europee siano già colpite. La Convenzione Internazionale delle Nazioni Unite sulla lotta alla Siccità e Desertificazione ha scelto di adottare una definizione di desertificazione che circoscrive il suo ambito di intervento territoriale in funzione delle caratteristiche climatiche. Le aree degradate sono cresciute in Europa, tra il 1900 e il 1970 del 40%, soprattutto a causa di uno sfruttamento irrazionale delle aree a clima sub-arido. Le aree mediterranee sono quelle più a rischio. La UNCCD comprende un Annesso IV dedicato al Mediterraneo del Nord di cui fa parte l'Italia.
Leggi anche
- Quali sono le soluzioni per contrastare la desertificazione?
- Come ridurre la desertificazione?
- Qual era l'obiettivo della Convenzione delle Nazioni Unite per la lotta contro la desertificazione del 1994?
- Quali sono le cause principali della desertificazione?
- Come avviene il processo di desertificazione?
- Quali sono le cause principali dello sfruttamento del suolo?
- Quali sono i quattro principi fondamentali della Convenzione ONU?
- Quando è la Giornata Internazionale contro la desertificazione?