Cosa aggiorna il DPR 66 del 10 marzo 2025?

Marianita Damico
2025-07-22 03:42:29
Numero di risposte
: 16
Il Dpr 66 del 10 marzo 2025 aggiorna il quadro normativo nazionale sull’ammissibilità della spesa nei programmi cofinanziati dai fondi Ue, fornendo una base unitaria per tutti i principali strumenti.
Sono interessati il Fondo europeo di sviluppo regionale; il Fondo sociale europeo Plus; il Fondo per una transizione giusta; il Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura; il Fondo asilo, migrazione e integrazione; il Fondo sicurezza interna; lo Strumento di sostegno finanziario per la gestione delle frontiere e la politica dei visti.
Il nuovo regolamento sostituisce il Dpr 22/2018 e si applica in alcuni casi anche alle operazioni già avviate nel ciclo in corso.
Stabilisce in modo dettagliato quando le spese possano essere considerate ammissibili e, quindi, utili per ottenere i contributi.
Ogni spesa deve essere pertinente, effettivamente sostenuta, tracciabile, documentata e registrata correttamente nei conti del beneficiario, oltre a rientrare nel periodo di ammissibilità previsto.
Leggi anche
- Chi gestisce i fondi strutturali europei?
- Cosa si intende per Fondi strutturali?
- Cosa sono i fondi di coesione o Fondi strutturali?
- Chi gestisce operativamente i fondi strutturali nei singoli stati membri?
- Che cos'è l'Accordo di Partenariato 2021-2027?
- Quali sono i 3 Fondi Strutturali su cui si fonda la politica di coesione?
- Che differenza c'è tra FSE e FESR?
- Chi gestisce i fondi?
- Quale regolamento UE stabilisce le disposizioni comuni sui fondi SIE per il 2021-2027?