Quale fondo ha sostituito lo SFOP?

Clara Bianco
2025-07-22 12:37:51
Numero di risposte
: 12
Nel quadro della cooperazione allo sviluppo, sono presenti diversi fondi operativi, sia nei settori dell'agricoltura, della pesca, che in quello sociale. Il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), il Fondo sociale europeo (FSE), il Fondo europeo agricolo di orientamento e garanzia (FEAOG), e lo Strumento finanziario di orientamento della pesca (SFOP) sono solo alcuni esempi. Lo Strumento finanziario di orientamento della pesca era un istituto ad hoc che Between il 1994 e il 1999 ha avuto un finanziamento totale di 2.700 milioni di euro.
Lo SFOP nell'aprile 2007, è stato sostituito dal Fondo Europeo per la Pesca (FEP).

Simona Riva
2025-07-22 12:37:39
Numero di risposte
: 13
Il Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura è il fondo per la politica marittima e della pesca dell'UE per il periodo 2021-2028.
Lo Strumento finanziario di orientamento della pesca è uno dei fondi strutturali attraverso i quali l'Unione europea persegue i propri obiettivi di politica economica.
Dal periodo di programmazione 2007-2013, lo strumento è stato sostituito da un fondo vero e proprio, chiamato fondo europeo per la pesca, in acronimo FEP.
Dal periodo di programmazione 2014-2020 è denominato fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca.

Pacifico Rinaldi
2025-07-22 09:43:03
Numero di risposte
: 19
Con il Regolamento n. 1198 del 2006 la Comunità Europea ha istituito il nuovo Fondo europeo per la pesca per il periodo 2007-2013, che ha sostituito lo Strumento Finanziario di Orientamento Pesca.
Il nuovo Fondo prevede un aiuto finanziario per agevolare l'applicazione dell'ultima riforma della politica comune della pesca e sostenere le necessarie ristrutturazioni correlate all'evoluzione del settore.
Il regolamento stabilisce inoltre le modalità per la programmazione, la gestione, la sorveglianza e il controllo del FEP.
Fondo europeo della pesca, periodo 2007-2013.
Regolamento CE n. 1198/2006.
Interventi nel settore della pesca e dell'acquacoltura FEP 2007-2013.
Normativa comunitaria Recante modalità di applicazione del regolamento relativo al Fondo europeo per la pesca che istituisce un'azione specifica temporanea intesa a promuovere la ristrutturazione delle flotte da pesca della Comunità Europea colpite dalla crisi economica

Ubaldo Ferrara
2025-07-22 09:33:01
Numero di risposte
: 15
Il Fondo europeo Pesca è il nuovo strumento finanziario concepito dalla Commissione Europea per il periodo 2007/2013, in sostituzione dello SFOP, per garantire lo sviluppo sostenibile del settore della pesca e dell'acquacoltura.
Le risorse finanziarie disponibili per l'intero periodo di programmazione ammontano ad € 98.094.470,48.
Leggi anche
- Quali soluzioni vengono adottate per rendere la pesca più sostenibile?
- Che cos'è il Programma Operativo FEAMPA Italia 2021-2027?
- Cos'è il feamp?
- Quali sono le zone FAO da evitare?
- Come ridurre l'impatto ecologico?
- Che cos'è il Feampa 2021-2027?
- Quanti obiettivi di policy o obiettivi strategici sono stati introdotti per il periodo 2021-2027?
- Che cos'è il FEAMP 2014-2020?
- Quando è stato istituito il fondo FSE?