Qual è la prima direttiva antiriciclaggio dell'UE?

Claudia Gatti
2025-07-23 09:44:23
Numero di risposte
: 13
L’impegno dell’Unione Europea nel campo dell’antiriciclaggio va avanti dagli anni ’90.
Da allora si sono susseguiti diversi provvedimenti e ben quattro direttive.
La Direttiva n. 2018/843 UE del 30 maggio 2018, detta anche V Direttiva Antiriciclaggio, è l’ultimo sforzo in quest’ambito.
La V Direttiva in Italia è stata recepita tramite il Decreto Legislativo n. 125 del 4 ottobre 2019.
Questo decreto rappresenta una novità, in quanto ha pesantemente modificato le disposizioni dei decreti nn. 90 e 92 del 2017, nonché del Decreto Legislativo 231/2007, rinforzando alcuni aspetti dell’ambito applicativo.
Leggi anche
- Qual è il primo presidio di contrasto alle operazioni di riciclaggio?
- Quando sono state introdotte le norme antiriciclaggio?
- Quali sono le 3 fasi del riciclaggio?
- Chi elabora le strategie per contrastare il riciclaggio?
- Qual è l'ultima direttiva antiriciclaggio?
- In che anno viene introdotto il reato di antiriciclaggio?
- Quando è entrata in vigore la V direttiva antiriciclaggio?