:

In che anno viene introdotto il reato di antiriciclaggio?

Veronica Rossi
Veronica Rossi
2025-07-23 06:56:46
Numero di risposte : 12
0
Introdotto nel Codice Penale nel 1978, il riciclaggio è il reato mediante il quale la ricchezza illecita, in genere denominata denaro sporco, viene occultata, ripulita ed in seguito reinvestita nei circuiti dell'economia legale. Si tratta quindi di un fenomeno in grado di alterare le regole che sottendono ad un funzionamento corretto del libero mercato e della concorrenza. I luoghi nell'ambito del quale trovano configurazione episodi legati al riciclaggio sono sempre più sovente non definibili stricto sensu finanziari, ma piuttosto aree ascrivibili alla net economy, la quale ha dato vita al fenomeno del cyber¬laundering. La sempre più tracimante criminalità economica ha irrimediabilmente contaminato l'attività imprenditoriale (sana), da qui la riconosciuta necessità di fortificare l'azione di prevenzione e contrasto, anche mediante adeguati apparati organizzativi e di controllo a garanzia dell'integrità dell'impresa. In materia di riciclaggio, il D.Lgs. n. 231 del 2007 ha introdotto una connessione tra la disciplina sul delitto in argomento e quella sulla responsabilità amministrativa degli enti e delle società di cui al D.Lgs. 231/2001.