Quali sono le differenze tra docente di sostegno e assistente educatore?

Elisa Messina
2025-07-23 17:23:38
Numero di risposte
: 12
L’insegnante di sostegno è, appunto, un insegnante, come i colleghi che insegnano le materie a tutti gli alunni, solo che non ha una materia specifica ma interviene sull’intera classe, in cui è contitolare, per sviluppare assieme ai colleghi il progetto di inclusione di un alunno con disabilità.
È assunto dallo stato nelle scuole statali.
L’operatore di assistenza è assunto dall’ente locale per favorire l’inclusione scolastica di un alunno con disabilità, solo per lui, non per tutta la classe.
Non è insegnante, e quindi non ha specifiche competenze didattiche non valuta gli apprendimenti, ma può promuovere l’autonomia dell’alunno in tanti modi, anche potenziando il suo metodo di studio, aiutandolo a organizzare le conoscenze o altro.
Leggi anche
- Cosa prevede il decreto legislativo 66 del 2017?
- Cosa si intende per assistenza educativa?
- Qual è la normativa che disciplina l'inclusione degli studenti con disabilità nelle scuole?
- Cosa modifica il decreto sulla disabilità?
- Qual è una delle novità più importanti del decreto legislativo 66/17?
- Cosa prevede la legge 62 del 2017?
- Come funziona l'assistenza educativa scolastica?
- Cosa cambia con il d.lgs. 96/2019?