Cosa spetta a un lavoratore stagionale?

Damiana Sanna
2025-07-24 15:12:22
Numero di risposte
: 16
I lavoratori stagionali di solito vengono assunti con contratti a tempo determinato specifici, che non includono alcune limitazioni. Il lavoratore, quindi, si trova a tutti gli effetti disoccupato. I lavoratori stagionali che rispettano alcuni requisiti possono richiedere e ricevere la NASpI, l’indennità di disoccupazione introdotta nel 2015 dal governo Renzi. La NASpI non può superare il limite massimo stabilito dall’INPS di 1.550,42 €. La durata della NASpI per i lavoratori stagionali adesso è uguale a quella per tutti gli altri. La risposta è semplice: la metà delle settimane di contributi versati negli ultimi 4 anni. La disoccupazione viene pagata a partire dall’ottavo giorno dopo la fine del rapporto di lavoro, se invii la domanda entro questo termine. Se invece la presenti più tardi, riceverai il beneficio dal giorno successivo. In ogni caso, puoi richiederla al massimo entro 68 giorni dalla scadenza del tuo contratto. Se trovi un nuovo lavoro con un contratto che dura meno di 6 mesi, il tuo diritto alla NASpI sarà sospeso temporaneamente. La riceverai di nuovo una volta terminato il contratto. Se invece il nuovo lavoro ha una durata superiore ai 6 mesi, perderai il diritto alla disoccupazione.
Leggi anche
- Chi lavora stagionale ha diritto alle ferie?
- Il lavoro stagionale ha diritto di precedenza?
- Quanto è il TFR stagionale?
- Quanto è lo stipendio per un lavoratore stagionale?
- Quanto devo lavorare per avere le ferie?
- Quante volte può essere rinnovato un contratto stagionale?
- Come si esercita il diritto di precedenza nelle assunzioni?
- Quali sono i requisiti per la disoccupazione per un lavoratore stagionale?