Quanto è lo stipendio per un lavoratore stagionale?

Fulvio Montanari
2025-09-01 22:31:18
Numero di risposte
: 18
Il tuo stipendio potrebbe variare in base alla tua esperienza, formazione e posizione.
Lo stipendio medio per il ruolo di Operaio stagionale estivo, Italia, è di 2.014 €/anno o 1 €/ora, che è in linea con la media nazionale.
Le stime si basano su 16 stipendi inviati anonimamente a Glassdoor da dipendenti con un ruolo di Operaio stagionale estivo, Italia, fino a luglio 2025.
La fascia retributiva tipo nella località selezionata (Italia) è compresa tra 1.528 € (25° percentile) e 2.397 € (75° percentile) all'anno.
Gli utenti più remunerati hanno dichiarato di guadagnare fino a 2.495 € (90° percentile).
Tuttavia, lo stipendio più alto per il ruolo di Operaio stagionale estivo, Italia, è di 2.397 €/anno, 200 €/mese o 1 €/ora.
Lo stipendio più basso per il ruolo di Operaio stagionale estivo, Italia, è di 1.528 €/anno, 127 €/mese o 1 €/ora.

Michela Grassi
2025-08-22 23:28:28
Numero di risposte
: 17
Il reddito mensile medio per questa posizione in Italia varia in base all'esperienza, alle qualifiche e ad altri fattori. Ad ogni modo, puoi aspettarti di guadagnare circa 1260 € al mese.
In media, questi specialisti in Italia guadagnano circa 7,44 € all'ora.
Secondo la nostra ricerca, lo stipendio minimo per questa posizione in Italia è 15.121 €.
Gli stipendi variano in base agli anni di esperienza e al livello di istruzione.
La retribuzione più alta per una Stagionale alloggio in Italia dipende da molti fattori.
Secondo la nostra ricerca, questo tipo di specialisti in Italia può guadagnare fino a 15.121 € all'anno.

Elena De luca
2025-08-18 05:29:44
Numero di risposte
: 21
Il tuo stipendio potrebbe essere compreso tra 1500 € - 1797 €/mese.
La paga base media è di 1700 €/mese.
La paga base media è compresa tra 1500 €-1797 €/mese.
Il tuo contributo aiuta Glassdoor a perfezionare la stima della retribuzione nel tempo.
Lo stipendio medio per il ruolo di Operaio stagionale estivo è di 2.014 €/anno o 1 €/ora.
Gli utenti più remunerati hanno dichiarato di guadagnare fino a 2.495 € all'anno.
La fascia retributiva tipo nella località selezionata è compresa tra 1.528 € e 2.397 € all'anno.
Le stime si basano su 16 stipendi inviati anonimamente a Glassdoor da dipendenti con un ruolo di Operaio stagionale estivo fino a luglio 2025.
Lo stipendio più alto per il ruolo di Operaio stagionale estivo è di 2.397 €/anno.
Lo stipendio più basso per il ruolo di Operaio stagionale estivo è di 1.528 €/anno.

Costantino De Santis
2025-08-13 03:48:44
Numero di risposte
: 30
Il reddito mensile medio per questa posizione in Italia varia in base all'esperienza, alle qualifiche e ad altri fattori.
Ad ogni modo, puoi aspettarti di guadagnare circa 1593 € al mese.
In media, questi specialisti in Italia guadagnano circa 9,41 € all'ora.
Tuttavia, questo numero varia a seconda dell'esperienza e delle competenze specifiche della Stagionale estivo.
Secondo la nostra ricerca, lo stipendio minimo per questa posizione in Italia è 19.112 €.
Gli stipendi variano in base agli anni di esperienza e al livello di istruzione.
Il dipendente in questione guadagna 19.112 €, per essere più precisi, la retribuzione è di 1593 € al mese, 368 € alla settimana o 9,41 € all'ora.
Le tariffe salariali possono variare a seconda del luogo di lavoro.
Nel ricavare un salario medio, lo stipendio annuo più basso è 19.112 € e il tasso più alto è 19.112 €.

Davis Giordano
2025-08-01 22:29:46
Numero di risposte
: 25
Lo stipendio di uno stagionale in genere si aggira intorno agli 800 o 1000 euro al mese.
Le paghe sono basse – si arriva addirittura 3 euro all’ora.
La retribuzione annuale media per gli uomini è di 8.793 euro e di 7.265 euro per le donne.
Il pagamento dello stipendio che raramente avviene con mezzi tracciabili come il bonifico sul conto corrente, piuttosto viene corrisposto in contanti.
Si tratta di un altro modo per realizzare l’elusione fiscale e contributiva, denuncia il sindacato.
Eppure lo stipendio in contanti è oggi vietato, salvo poche eccezioni nelle quali non rientrano i lavoratori dipendenti stagionali.

Matilde Monti
2025-07-24 20:31:45
Numero di risposte
: 21
Uno stagionale di quarto livello, da contratto nazionale, ha uno stipendio di 1.650 euro, lordi. La retribuzione diventa di 9,50 euro lordi all’ora, in tasca finiscono 6 euro. Il contratto collettivo non basta più. Stiamo attenti, qui il fatto è che anche quando molte aziende vanno effettivamente oltre e dicono ad aspiranti lavoratori “va bene, ti do 1500-1600 euro” netti, poi quattordicesima, tredicesima, ferie, permessi e tfr vengono spalmate a forfait. Questo significa che la vera retribuzione è di poco sopra i mille euro, ma soprattutto che a fine stagione i lavoratori si ritrovano senza neanche una liquidazione.
Ma certo, con tutte le voci di 13esima e 14esima, festività, permessi, ferie si arriva benissimo a 1.900 euro netti. Per l’azienda la busta paga diventa da tremila euro.
Leggi anche
- Cosa spetta a un lavoratore stagionale?
- Chi lavora stagionale ha diritto alle ferie?
- Il lavoro stagionale ha diritto di precedenza?
- Quanto è il TFR stagionale?
- Quanto devo lavorare per avere le ferie?
- Quante volte può essere rinnovato un contratto stagionale?
- Come si esercita il diritto di precedenza nelle assunzioni?
- Quali sono i requisiti per la disoccupazione per un lavoratore stagionale?