Quanto è lo stipendio per un lavoratore stagionale?

Davis Giordano
2025-08-01 22:29:46
Numero di risposte
: 16
Lo stipendio di uno stagionale in genere si aggira intorno agli 800 o 1000 euro al mese.
Le paghe sono basse – si arriva addirittura 3 euro all’ora.
La retribuzione annuale media per gli uomini è di 8.793 euro e di 7.265 euro per le donne.
Il pagamento dello stipendio che raramente avviene con mezzi tracciabili come il bonifico sul conto corrente, piuttosto viene corrisposto in contanti.
Si tratta di un altro modo per realizzare l’elusione fiscale e contributiva, denuncia il sindacato.
Eppure lo stipendio in contanti è oggi vietato, salvo poche eccezioni nelle quali non rientrano i lavoratori dipendenti stagionali.

Matilde Monti
2025-07-24 20:31:45
Numero di risposte
: 15
Uno stagionale di quarto livello, da contratto nazionale, ha uno stipendio di 1.650 euro, lordi. La retribuzione diventa di 9,50 euro lordi all’ora, in tasca finiscono 6 euro. Il contratto collettivo non basta più. Stiamo attenti, qui il fatto è che anche quando molte aziende vanno effettivamente oltre e dicono ad aspiranti lavoratori “va bene, ti do 1500-1600 euro” netti, poi quattordicesima, tredicesima, ferie, permessi e tfr vengono spalmate a forfait. Questo significa che la vera retribuzione è di poco sopra i mille euro, ma soprattutto che a fine stagione i lavoratori si ritrovano senza neanche una liquidazione.
Ma certo, con tutte le voci di 13esima e 14esima, festività, permessi, ferie si arriva benissimo a 1.900 euro netti. Per l’azienda la busta paga diventa da tremila euro.
Leggi anche
- Cosa spetta a un lavoratore stagionale?
- Chi lavora stagionale ha diritto alle ferie?
- Il lavoro stagionale ha diritto di precedenza?
- Quanto è il TFR stagionale?
- Quanto devo lavorare per avere le ferie?
- Quante volte può essere rinnovato un contratto stagionale?
- Come si esercita il diritto di precedenza nelle assunzioni?
- Quali sono i requisiti per la disoccupazione per un lavoratore stagionale?