Qual è la franchigia da 10.000 euro per i frontalieri?

Federica Leone
2025-07-24 22:42:36
Numero di risposte
: 13
I lavoratori frontalieri italiani possono beneficiare di una franchigia fiscale sul reddito prodotto all’estero. Fino al 2023, la franchigia era di 7.500 euro, ma dal 2024 è stata aumentata a 10.000 euro. Ciò significa che i primi 10.000 euro di reddito da lavoro all’estero non saranno tassati in Italia.
Le novità principali per il 2024 includono l’incremento della franchigia a 10.000 euro e l’entrata in vigore di nuovi accordi tra Italia e Svizzera che prevedono la tassazione in entrambi gli Stati con una riduzione del 20% sull’imposta svizzera.

Erminio Bellini
2025-07-24 20:09:55
Numero di risposte
: 15
La soglia della franchigia, inizialmente fissata a 6,700 euro, è stata innalzata a 7,500 euro a decorrere dal 01.01.2015 ad opera dell’art. 1, comma 690, L. 23.12.2014 n. 190 e, infine, a 10,000 euro, a decorrere dal 2024, per effetto dell’articolo 4 della legge 13 giugno 2023, n. 83.
Ovviamente, in sede di dichiarazione dei Redditi 2024 per il 2023 la franchigia sarà di 7,500 €.
Tali soggetti, ai fini impositivi, relativamente al reddito derivante dal lavoro dipendente prestato all’estero, usufruiscono di una franchigia da imposizione, secondo quanto stabilito dall’art. 1, comma 175, L. n. 147 del 27 dicembre 2013.

Max Orlando
2025-07-24 18:21:30
Numero di risposte
: 9
Trovano applicazione nei confronti di tutti frontalieri, dal 1.01.2024 le seguenti novità: innalzamento della soglia di franchigia da 7.500 a 10.000 euro.
La circolare, fornisce indicazioni in merito alle disposizioni contenute nella L. 83/2023.
In particolare, trovano applicazione nei confronti di tutti frontalieri, dal 1.01.2024 le seguenti novità: innalzamento della soglia di franchigia da 7.500 a 10.000 euro.
Una novità riguarda l’innalzamento della soglia di franchigia da 7.500 a 10.000 euro.
Una delle novità previste dalla L. 83/2023 è l’innalzamento della soglia di franchigia da 7.500 a 10.000 euro per i lavoratori frontalieri.
Leggi anche
- Come funziona la malattia per un lavoratore frontaliere?
- Qual è la franchigia Svizzera per i lavoratori frontalieri?
- Quanti km per essere frontaliere?
- Quanto prende di pensione un frontaliere?
- Quali sono i diritti di un lavoratore in malattia?
- Chi lavora in Svizzera deve fare il 730 in Italia?
- Quanti euro netti sono 4200 euro lordi?
- Quanto paga in più un nuovo frontaliere?