:

Dir. internazionale pubblico vs privato: cosa cambia?

Amerigo Rizzi
Amerigo Rizzi
2025-04-02 17:01:18
Numero di risposte: 6
Il diritto internazionale pubblico si contrappone al diritto internazionale privato. Il diritto internazionale pubblico regola le relazioni tra i soggetti internazionali. Il diritto internazionale privato, invece, disciplina sempre i rapporti internazionali ma fra individui qualora esistano conflitti tra le leggi nazionali e le leggi straniere. Il diritto internazionale privato è quindi una parte dell’ordinamento interno e va tenuto distinto dal diritto internazionale pubblico, che regola, invece, i rapporti tra Stati e altri enti sovrani.
Noemi Pagano
Noemi Pagano
2025-03-26 03:24:29
Numero di risposte: 2
È la branca del diritto che regola la vita della comunità internazionale e vi rientrano il diritto internazionale pubblico (rapporti tra Stati sovrani e tra essi e le Organizzazioni di diritto internazionale) e il diritto internazionale privato (rapporti tra uno Stato, od Organizzazioni internazionali, e i cittadini privati stranieri). Molte volte nel diritto privato internazionale si discutono questioni economiche e commerciali che potrebbero ricadere nel diritto commerciale internazionale regolato dai trattati internazionali e da organi preposti delle Nazioni Unite e degli organismi sovranazionali. molte volte risulta complicato distinguere il diritto privato dal diritto pubblico nei contesti internazionale in quanto è richiesta, nei dibattimenti, la disamina di un complesso di norme più o meno ascrivibili al complesso delle norme e dei trattati internazionali che regolano i rapporti tra Stati o alle a organizzazioni sovranazionali.