:

Diritto Privato: Di cosa si Tratta?

Ivonne Guerra
Ivonne Guerra
2025-04-04 20:17:31
Numero di risposte: 6
I rapporti tra soggetti privati (persone fisiche e giuridiche), riguardanti sia la sfera patrimoniale che gli aspetti personali e familiari, ma anche quelli tra privati ed enti pubblici (quando questi ultimi non agiscono in qualità di autorità) sono il campo di studio del diritto privato. Si tratta di una materia vasta e complessa, che richiede una conoscenza approfondita delle fonti, dei principi e delle norme che la compongono. Oltre alle norme scritte, codificate o contenute in leggi che integrano il Codice Civile, è importante individuare alcuni valori di riferimento che ispirano il diritto privato nel suo complesso. Si tratta di valori fondamentali che orientano la produzione e l’interpretazione delle norme giuridiche volte a regolare i rapporti tra i soggetti privati. Il diritto privato è il tessuto connettivo delle relazioni umane e giuridiche. Attraverso la sua applicazione, si preserva l’autonomia individuale e si garantisce l’equilibrio tra i diritti e gli interessi delle parti coinvolte. Tale diritto si basa su alcuni concetti, che ne costituiscono gli elementi essenziali.
Mietta Rinaldi
Mietta Rinaldi
2025-03-27 11:33:37
Numero di risposte: 10
Il diritto privato è una branca del diritto che regola i rapporti fra i privati cittadini. Al contrario, il diritto pubblico si occupa della disciplina del funzionamento dello Stato e degli altri enti pubblici, nonché del rapporto fra quest'ultimi e i singoli cittadini. In particolare la materia del diritto privato è disciplinata dal codice civile, a cui si aggiungono una pluralità di leggi complementari. Il codice civile è suddiviso in sei libri, i quali vertono sulle principali tematiche che interessano la scienza privatistica (come ad esempio la famiglia, i diritti reali, le obbligazioni, etc.).
Ivano Vitale
Ivano Vitale
2025-03-27 10:13:20
Numero di risposte: 2
Complesso delle norme che regolano i rapporti dei singoli fra di loro, oppure fra essi e lo Stato e gli altri enti pubblici, qualora questi ultimi non esplichino funzioni di potere politico e sovrano. Fonte principale del d.p. è il codice civile. Indica anche la disciplina giuridica che ha per oggetto lo studio e la sistemazione scientifica delle norme di diritto privato.
Noel Fabbri
Noel Fabbri
2025-03-27 10:02:49
Numero di risposte: 8
Il Diritto Privato, insieme al Diritto Pubblico, è uno dei due Pilastri del Settore Giuridico. Il Diritto Privato regola i rapporti intersoggettivi tra i singoli consociati (persone fisiche e persone giuridiche), in relazione alla sfera patrimoniale ma anche personale e familiare.