:

Diritto amministrativo vs. Privato: Quali sono le differenze?

Domenica Battaglia
Domenica Battaglia
2025-03-27 21:52:56
Numero di risposte: 5
Il diritto pubblico è volto a disciplinare la formazione, l’organizzazione e l’attività dello Stato e degli enti pubblici, nonché i loro rapporti con i privati, i quali si trovano in una posizione di superiorità derivante dal fatto che agiscono in veste di pubblica autorità. Il diritto privato, invece, interviene a regolamentare i rapporti tra soggetti in posizione di parità, e quindi i rapporti tra privati. Nei rapporti con i cittadini, ciò che caratterizza il diritto pubblico è la posizione di supremazia in cui si pone l’ente pubblico rispetto al privato, laddove invece nel diritto privato i cittadini si trovano in posizione di parità gli uni verso gli altri. Questa posizione di supremazia, in cui consiste la differenza tra diritto pubblico e diritto privato, non è arbitraria ma è giustificata dal fatto che gli enti pubblici perseguono finalità pubbliche, ossia gli interessi dell’intera collettività e non del singolo.
Audenico Fiore
Audenico Fiore
2025-03-27 17:59:55
Numero di risposte: 5
Il diritto privato è la materia dedicata alla regolamentazione dei rapporti tra i cittadini, ossia, appunto, tra i privati. Proprio per questa caratteristica, si distingue dal diritto amministrativo, che disciplina l'agire della pubblica amministrazione ed i rapporti tra questa ed il cittadino, e dal diritto penale, che invece riguarda la reazione dello Stato a violazioni che il cittadino commette rispetto a norme dell'ordinamento.