Come richiedere l'indennità di malattia?

Alessandra Neri
2025-07-25 14:58:20
Numero di risposte
: 17
Per semplificare il processo di richiesta, l’INPS offre un servizio online che consente di gestire comodamente le procedure.
Il primo passo per ottenere l’indennità è la trasmissione telematica del certificato medico direttamente all’INPS.
Questo viene effettuato dal tuo medico di base, che invia la documentazione attraverso i sistemi dedicati.
Se il certificato viene trasmesso in modalità cartacea, il lavoratore deve presentarlo:
Entro 2 giorni dalla data di rilascio al proprio datore di lavoro e all’ufficio INPS territoriale.
Se la malattia si verifica fuori dall’Italia, il certificato deve essere inviato all’INPS entro 48 ore, oppure legalizzato presso l’ambasciata o il consolato italiano per i Paesi extra UE.
Una volta trasmessa la documentazione, l’INPS provvederà alla lavorazione della domanda e all’erogazione dell’indennità.
Per i lavoratori precari, stagionali o disoccupati, il pagamento sarà diretto dall’INPS.
Affidati ai Servizi CAF per la Tua Pratica
Effettuare correttamente le procedure per richiedere l’indennità di malattia è essenziale per assicurarti il riconoscimento della prestazione senza ritardi o problematiche burocratiche.
Gli esperti di CAF e Patronato ti accompagneranno passo dopo passo, dalla trasmissione dei certificati medici alla gestione delle tempistiche e dei documenti richiesti.

Lisa Benedetti
2025-07-25 14:40:44
Numero di risposte
: 16
Per la richiesta della prestazione, devi assicurarti che venga trasmesso il certificato di malattia mediante il canale telematico di malattia del SAC ad uso del medico curante o, nei casi residuali in cui non sia stato possibile usare il canale telematico, inviare direttamente il certificato di malattia cartaceo all’INPS e al tuo datore di lavoro entro il termine di due giorni dal rilascio.
Per sapere in quali circostanze e in che modo puoi fare domanda, a cosa hai diritto e a chi puoi rivolgerti, consulta i seguenti capitoli della Guida MISSOC.

Ugo Gatti
2025-07-25 13:53:42
Numero di risposte
: 18
Per ricevere dall'INPS l'indennità di malattia hai l’obbligo di farti rilasciare il certificato di malattia dal tuo medico curante, che provvede a trasmetterlo telematicamente all’INPS.
Devi comunicare tempestivamente al datore di lavoro l'assenza per malattia e l'indirizzo di reperibilità.
Leggi anche
- Come ottenere una malattia lunga?
- Come viene pagata la malattia lunga?
- Come richiedere la continuazione della malattia?
- Come licenziare un dipendente a tempo indeterminato in malattia?
- Chi paga dopo 180 giorni di malattia?
- Come posso richiedere il pagamento diretto dell'indennità di malattia all'INPS?
- Chi paga dopo i 180 giorni di malattia?
- Quando si ha diritto all'indennità di malattia?