:

Quali documenti sono necessari per la pensione anticipata per malattia cronica?

Nicoletta Bianchi
Nicoletta Bianchi
2025-07-26 17:59:09
Numero di risposte : 17
0
La pensione di vecchiaia anticipata per malattia richiede i seguenti requisiti: aver compiuto 60 anni di età, aver versato almeno 39 anni di contributi, cancellarsi dal proprio Albo professionale, che non è obbligatorio nel caso in cui il lavoratore abbia versato 40 anni di contributi. La pensione di inabilità al lavoro per malattia richiede i seguenti requisiti: la cessazione di qualsiasi attività lavorativa, 5 anni di contributi, dei quali almeno 3 devono essere stati versati nel corso degli ultimi 5 anni, la cancellazione da albi o elenchi professionali. Il trattamento pensionistico con invalidità e inabilità civile permette di andare in pensione in anticipo per malattia con almeno 61 anni per gli uomini e 56 anni per le donne, con un’invalidità civile riconosciuta che sia pari o superiore all’80%, con 20 anni di contributi versati. La malattia cronica permette di ottenere il diritto all’inabilità al lavoro o all’invalidità. Il lavoratore dovrà sottoporsi a una visita medica presso la ASL e ottenere una certificazione di invalidità, successivamente dovrà presentare la domanda di invalidità tramite il sito dell’INPS, contattando il Contact Center, oppure rivolgendosi a un CAF abilitato. Un’ultima possibilità per andare in pensione in anticipo per malattia è la misura chiamata Ape sociale, si tratta di un sussidio di accompagnamento alla pensione di vecchiaia, che ha un importo massimo di 1.500 euro al mese, il quale può essere richiesto dal lavoratore iscritto alla gestione separata INPS, con almeno 63 anni di età, almeno 30 anni di contributi versati, invalidità pari o superiore al 74%.