:

Come funziona la successione quando muore un genitore?

Elsa Martini
Elsa Martini
2025-07-27 15:36:04
Numero di risposte : 14
0
Per la successione in caso di morte di un genitore relativa a beni immobiliari, la procedura è esattamente quella indicata precedentemente. Sarà necessario presentare la dichiarazione di successione presso l’Agenzia delle Entrate entro 12 mesi dal decesso e dichiarare l’accettazione di eredità. Si metterà in moto il processo burocratico che porterà gli eredi della successione a diventare proprietari dell’immobile. In caso di mancato testamento da parte del defunto, l’eredità sarà divisa tra gli eredi legittimi secondo i seguenti parametri: Se il defunto ha dei discendenti, questi concorrono solo con il coniuge, escludendo gli ascendenti In assenza di discendenti, il coniuge concorrerà con gli ascendenti Se uno degli eredi rifiuta di accettare l’eredità, allora l’eredità sarà reindirizzata ai suoi discendenti in caso di rappresentazione. In assenza di quest’ultima la sua quota verrà ripartita tra gli altri beneficiari.