:

Dove è meglio fare le pratiche di successione?

Pericle Coppola
Pericle Coppola
2025-08-18 17:57:18
Numero di risposte : 17
0
La presentazione della dichiarazione di successione rappresenta un elemento cruciale nel contesto del diritto ereditario italiano. Boschetti Studio Legale, grazie all’esperienza del suo team di avvocati familiaristi, esperti in successioni nazionali e internazionali, mette a disposizione un servizio di consulenza legale su misura e completo, pensato per guidarvi in modo efficace lungo il percorso della successione. Che siate stranieri residenti in Italia o una persona residente all’estero, il nostro studio legale rappresenta la soluzione ideale per affrontare ogni questione legata alla successione. Il nostro studio legale per la successione vi garantirà un’assistenza legale completa e qualificata. Contattateci per una consulenza e scoprite come possiamo aiutarvi a gestire la successione in modo efficiente e mettere al sicuro i vostri diritti. La consulenza di Boschetti Studio Legale non si limita alla mera compilazione della dichiarazione, ma include anche l’assistenza in caso di eventuali controversie tra gli eredi. Affidandovi a noi, potrete contare sempre su un avvocato per la gestione di pratiche ereditarie, che vi supporterà con competenza e sensibilità.
Emidio Bruno
Emidio Bruno
2025-08-17 16:07:14
Numero di risposte : 19
0
La dichiarazione di successione può essere presentata direttamente tramite l’applicativo Successioni web disponibile nell’area riservata dei servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate. La dichiarazione può essere presentata anche tramite un intermediario abilitato o direttamente dal contribuente presso l'ufficio dell'Agenzia delle Entrate. Il modello deve essere inviato all’ufficio competente dell’Agenzia, tramite raccomandata o altro mezzo equivalente dal quale risulti con certezza la data di spedizione. La dichiarazione si considera presentata il giorno in cui viene consegnata all’ufficio postale. Se il defunto risiedeva all’estero ma in precedenza aveva risieduto in Italia, la dichiarazione deve essere presentata all’ufficio dell’Agenzia nella cui circoscrizione era stata fissata l’ultima residenza italiana. Se quest’ultima non è conosciuta, la dichiarazione va presentata presso la Direzione Provinciale II di ROMA - Ufficio Territoriale ROMA 6 - EUR TORRINO, in Via Canton 20 - CAP 00144 Roma. In tal caso, l’ufficio territoriale competente è lo stesso presso il quale è stata presentata la prima dichiarazione. Se il contribuente ha deciso di non avvalersi del servizio di voltura automatica tramite la presentazione della dichiarazione di successione, entro 30 giorni dalla registrazione della stessa deve presentare la richiesta di voltura degli immobili ai competenti uffici provinciali - Territorio dell'Agenzia.
Artemide Caputo
Artemide Caputo
2025-08-07 21:17:00
Numero di risposte : 19
0
Sono disponibili diverse opzioni, tra le quali: Studi patrimoniali: offrono un servizio di consulenza e assistenza completo, dalla redazione del testamento alla presentazione della dichiarazione di successione, dal calcolo dell'imposta alla voltura catastale. I CAF offrono assistenza nella compilazione della dichiarazione di successione e nel calcolo dell'imposta. L'Agenzia delle Entrate è l'ente competente per la riscossione dell'imposta di successione e per la voltura catastale. Sceglierci per le pratiche di successione offre numerosi vantaggi. Ci occupiamo di tutte le fasi della successione, dalla consulenza legale e fiscale alla gestione delle pratiche burocratiche. Siamo presenti sul territorio, offrendo un servizio di prossimità ai cittadini.
Bibiana Pellegrino
Bibiana Pellegrino
2025-07-27 15:50:59
Numero di risposte : 21
0
Presso gli uffici del Caf Cisl è istituito un apposito servizio che fornisce assistenza e consulenza per le pratiche di successione. Gli operatori sono in grado di assistere il contribuente e orientarlo verso le operazioni che dovranno essere eseguite per la redazione della pratica di successione, e tutti i nostri uffici operano utilizzando programmi informatici di supporto che rendono più agevole e sicura la predisposizione della pratica. Gli eredi presentano tutti i documenti allo sportello del CAF CISL, che provvederà a trasmettere telematicamente la dichiarazione e gli allegati e riconsegnerà all’utente tutte le ricevute con le relative visure aggiornate.