Quali sono i 3 tipi di distribuzione?

Evita Pagano
2025-07-28 20:08:01
Numero di risposte
: 27
La strategia di distribuzione dei prodotti varia a seconda delle caratteristiche e degli obiettivi dell’azienda.
In generale si possono individuare 3 tipologie principali di distribuzione: intensiva, selettiva ed esclusiva.
Quello che distingue le strategie è la copertura del mercato di riferimento e il tipo di prodotto che viene distribuito.
La distribuzione intensiva mira ad aumentare la disponibilità dei prodotti di alta moda il più possibile, attraverso la distribuzione in molteplici punti vendita e in diversi Paesi.
La strategia della distribuzione selettiva implica una scelta attentamente selezionata dei punti vendita per il commercio dei prodotti di alta gamma.
L’ultima strategia che andiamo ad approfondire è quella della distribuzione esclusiva: in questo caso, i prodotti vengono dati a un solo rivenditore per area geografica.
Leggi anche
- Cosa sono i diritti di distribuzione?
- Che cos'è un contratto di distribuzione esclusiva?
- Cosa fa un'azienda di distribuzione?
- Cosa consiste la distribuzione?
- Cosa si intende con il termine distribuzione?
- Come funziona un contratto di distribuzione?
- Cosa comprende la distribuzione?
- Quando il contratto di agenzia è nullo?
- Quanto guadagna un dipendente E-Distribuzione?