Cosa si intende con il termine distribuzione?

Silvana D'angelo
2025-07-28 18:30:29
Numero di risposte
: 14
Il distribuire e il suo risultato: distribuzione della posta, di premi.
Assegnazione: la distribuzione dei posti, delle parti agli attori.
Distribuzione dell’acqua, del gas, dell’energia elettrica, erogazione, da parte dei servizi pubblici, ai singoli utenti.
L’insieme delle attività commerciali e di servizio che trasferiscono i prodotti dalla produzione al consumo: distribuzione di film, distribuzione in esclusiva.
L’insieme delle operazioni meccaniche che regolano le fasi del ciclo di un motore termico: organi di distribuzione, distribuzione delle motrici termiche.
L’insieme dei problemi che riguardano l’ubicazione e le caratteristiche di ambienti o edifici in funzione della loro destinazione.
Insieme delle modalità e delle frequenze o probabilità con le quali è possibile che si manifesti o si sia manifestato un dato fenomeno.
Rappresentazione del peso relativo che hanno i valori di una grandezza caratteristica degli elementi di un insieme.
Disposizione, collocazione di qcs. in più punti: distribuzione uniforme di un carico.
Ciascuna delle diverse posizioni che un elemento linguistico può occupare nel contesto di una parola o di una frase.
Leggi anche
- Quali sono i 3 tipi di distribuzione?
- Cosa sono i diritti di distribuzione?
- Che cos'è un contratto di distribuzione esclusiva?
- Cosa fa un'azienda di distribuzione?
- Cosa consiste la distribuzione?
- Come funziona un contratto di distribuzione?
- Cosa comprende la distribuzione?
- Quando il contratto di agenzia è nullo?
- Quanto guadagna un dipendente E-Distribuzione?