:

Che cos'è il contratto di mutuo?

Giobbe Giordano
Giobbe Giordano
2025-08-25 10:29:48
Numero di risposte : 16
0
Il contratto di mutuo è un documento fondamentale che sancisce il tuo impegno e quello della banca, che garantisce l’erogazione di una certa somma di denaro finalizzata all’acquisto(o alla ristrutturazione) di un immobile. D’altra parte, tu ti impegnerai a restituire il capitale erogato dalla banca nei tempi e nelle modalità previste dal contratto e garantirai il tuo impegno con un’ipoteca sull’immobile. Si tratta di un atto pubblico, che viene stipulato davanti ad un notaio insieme a tutte le persone coinvolte. Il contratto di mutuo sono le parti interessate, cioè i soggetti coinvolti. Nel dettaglio nel contratto troveremo un finanziatore (la banca), la parte mutuataria (chi riceve il mutuo), la parte datrice di ipoteca (i proprietari dell’immobile concesso a garanzia del mutuo) e infine eventuali garanti o fideiussori. Solitamente la parte mutuataria e la parte datrice di ipoteca coincidono: se richiedi un mutuo per acquisto casa, il tuo nome sarà associato ad entrambe le parti. L’ipoteca è una forma di garanzia che vincola un immobile alla soddisfazione di un debito e attribuisce alla banca il diritto di espropriare i beni vincolati a garanzia del suo credito e di essere soddisfatta con preferenza sul prezzo ricavato dall’espropriazione. Nel contratto di mutuo l’ipoteca viene registrata per un certo importo, che non rappresenta il totale che il mutuatario dovrà restituire alla banca, ma la somma massima che, in caso di vendita all’asta, la banca può richiedere per recuperare il capitale erogato, gli interessi non pagati e le spese sostenute.