:

Quanto si paga di successione su 300.000 euro?

Stefania Gallo
Stefania Gallo
2025-08-25 23:52:48
Numero di risposte : 12
0
Nel caso di un genitore che lascia al figlio un asse ereditario pari a 1.300.000€. In questo caso sulla parte eccedente di 300.000€ si applicherà l’imposta di successione del 4% pari a 12.000€. Un terzo caso può riguardare la morte di un fratello che non ha figli a cui lasciare in eredità il proprio patrimonio. In questo caso il fratello eredita un immobile del valore di 300.000€. Essendo presente una franchigia di 100.000€, l’imposta di successione si calcolerà sui 200.000€ restanti ed essendo pari al 6%, l’importo dovuto sarà pari a 12.000€. La legge 286 del 2006 prevede una tassazione tra il 4% e l’8% a seconda del grado di parentela sarà necessario pagare le seguenti imposte di successione: per il coniuge o i parenti in linea retta l’imposta di successione è pari al 4% dell’importo eccedente a 1.000.000€; per fratelli e sorelle l’imposta di successione è pari al 6% per l’importo eccedente i 100.000€; per parenti sino al 4° l’imposta sarà pari al 6%; per altri soggetti l’imposta di successione è pari all’8%.