Cosa si intende per riorganizzazione aziendale?

Luigi Greco
2025-08-26 06:18:28
Numero di risposte
: 19
La riorganizzazione aziendale o per dirla in un altro modo la ristrutturazione aziendale è quel metodo dove si guarda con occhi nuovi e critici alla struttura dell’organizzazione e si cerca di mettere tutto in ordine per fare le cose nel modo più efficiente possibile.
La riorganizzazione aziendale è un processo importante e delicato.
Se fatto nel modo giusto può portare a tanti benefici ma se fatto nel modo sbagliato può creare ancora più problemi.
La riorganizzazione aziendale non è una decisione da prendere alla leggera.
Con un’analisi profonda e una buona pianificazione si possono raggiungere ottimi risultati.

Federica Barbieri
2025-08-26 04:07:05
Numero di risposte
: 20
La riorganizzazione aziendale è una funzione di estrema importanza per la creazione e la gestione di una struttura operativa efficace.
Possiamo dire che è un’attività che implica la ristrutturazione dei ruoli, del management, delle strutture e degli investimenti di un’impresa.
In quanto tale, si attua in tutte quelle realtà in cui persistono problemi organizzativi, strutturali o economici.
Si tratta di un percorso che può prendere strade differenti a seconda delle criticità di ciascuna azienda, ma che deve assolutamente seguire alcune fasi specifiche.
La procedura della ristrutturazione aziendale prevede una serie di fasi, che possono variare a seconda delle problematiche e delle criticità di ciascuna realtà aziendale.
In linea di massima possiamo affermare che un consulente incaricato di organizzare un’impresa segue le seguenti strategie.
Lex e Business ha un’esperienza pluriennale nella consulenza aziendale: possiamo lavorare insieme per superare i problemi della tua impresa, creando un piano di riorganizzazione aziendale ad hoc per le tue esigenze.
Sono tante le aziende che si sono rivolte a noi con problemi di riorganizzazione aziendale: il nostro servizio di riorganizzazione della tua azienda è un’attività imprescindibile per poter attuare successivamente un controllo di gestione efficace, in coordinazione con tutte le altre fasi determinanti per quanto riguarda la crescita del tuo business.

Andrea Marini
2025-08-26 04:06:34
Numero di risposte
: 14
Parlare di Riorganizzazione Aziendale o più in generale di trasformazione significa aver chiaro il fatto di far riferimento a procedure e metodi precisi, supportati da azioni puntuali volte a raggiungere un obiettivo.
Nulla è lasciato alla casualità o ancora peggio all’improvvisazione.
A conti fatti è una vera e propria rottura degli schemi, con la conseguente modifica delle tradizionali fonti di vantaggio competitivo, quali: la posizione di mercato, la dimensione, il patrimonio.
Il cambiamento è profondo.
E si può radicare in uno solo di questi elementi oppure in più di uno: nella strategia, nel modello di business, nell’organizzazione, nelle persone e nei processi.
E può intervenire su due diversi livelli: l’aziendale nel suo complesso, all’interno delle singole unità aziendali.
Invece che un cambiamento incrementale, si tratta di un profondo rinnovamento del business e dell’organizzazione che guida un più radicale e sostenibile cambiamento.
E con un duplice obiettivo: migliorare le prestazioni innanzitutto, incrementare il valore dell’impresa di conseguenza.
Il vero significato della Riorganizzazione Aziendale: avviare iniziative interdipendenti tra loro e ad alto impatto sulla competitività, concepite insieme ai vertici aziendali, che si ramificano con efficacia all’interno di tutta l’impresa.
Leggi anche
- Cosa vuol dire ristrutturazione aziendale?
- Che cos'è un piano di ristrutturazione aziendale?
- Cosa significa riassetto aziendale?
- Che cos'è la ristrutturazione d'impresa?
- Quali lavori sono considerati ristrutturazione?
- Cosa contiene il piano aziendale?
- Che cos'è il processo di riorganizzazione aziendale?