Quanti anni devono passare per l'usucapione di un terreno?

Genziana Ferrari
2025-08-26 19:39:35
Numero di risposte
: 14
Il tempo necessario per l’usucapione è di 20 anni.
Il tempo necessario per l’usucapione si riduce a soli 15 anni, qualora essa riguardi la piccola proprietà rurale.
In quest’ultimo caso, sussiste una differenza, a seconda che il fondo rurale si trovi o meno in un comune classificato come “montano”.
In caso affermativo, l’usucapione breve scatta sempre, a prescindere dall’estensione del terreno e dal relativo reddito dominicale.
In caso negativo, è invece necessario che il reddito dominicale iscritto in catasto non superi complessivamente le lire 350.000, importo pari a circa 180 euro.
Il termine di usucapione è quello ventennale.
Leggi anche
- Come si dimostra l'usucapione di un terreno?
- Quando è possibile usucapire un terreno?
- Che cosa occorre per far scattare l'usucapione?
- Quali sono i requisiti per vincere una causa di usucapione?
- Quando non è valido l'usucapione?
- Quando non si può fare usucapione?
- Quanto costa la pratica di usucapione?