:

Quando non è valido l'usucapione?

Federica Grassi
Federica Grassi
2025-08-26 17:25:51
Numero di risposte : 20
0
L’usucapione è interrotta – prima che sia trascorso il termine dei 20 anni – quando il possessore è stato privato del possesso per oltre un anno. Sarà necessario un: “atto interruttivo” del possesso che comporti di fatto la perdita materiale del bene, come, ad esempio, l’atto di rimuovere i paletti di recinzione posizionati dal possessore, in modo da poter tornare a gestire il proprio terreno come effettivo proprietario; “atto giudiziario”, ossia l’atto di citazione con cui si richiede la consegna del bene. Ma, in riferimento al nostro esempio di prima dell’immobile abbandonato, cosa potrebbe succedere se, non ancora trascorsi i 20 anni canonici, ad un certo punto: il “legittimo” proprietario si palesasse, con l’obiettivo di affermare il proprio diritto di proprietà su detto bene? accadesse un gravoso evento naturale che non permettesse più al possessore di accedere all’immobile? Si assisterebbe di fatto all’interruzione dell’usucapione.