:

Quali sono i creditori privilegiati nei fallimenti?

Diana Longo
Diana Longo
2025-08-28 16:19:43
Numero di risposte : 20
0
I creditori privilegiati sono quelli a cui la legge attribuisce un valore particolare in base alla loro natura o motivazione. Sono crediti privilegiati quelli che derivano da: rapporti di lavoro, obblighi alimentari, tributi evasi allo Stato, spese di giustizia. Ad essere soddisfatti per prima saranno sempre coloro che hanno crediti di natura fondiaria ed ipotecaria. La soddisfazione dei creditori privilegiati nel concordato preventivo è un argomento delicato e che merita una trattazione dettagliata. Per prima cosa bisogna distinguere tra i creditori privilegiati generali, ovvero quelli che vantano un diritto di prelazione sull’intero patrimonio, e speciali, cioè quelli con un privilege su un singolo elemento del patrimonio. L’imprenditore che propone il concordato ha l’obbligo di soddisfare integralmente tutti i creditori, ma la legge impone un ordine preciso: per primi si soddisfano i creditori garantiti da ipoteca poi i creditori fondiari sulla restante parte – se c’è – gli altri creditori.