Quanti permessi ha un tirocinante?

Ernesto Testa
2025-08-29 00:45:18
Numero di risposte
: 10
Non sono previsti per gli stagisti i permessi retribuiti.
I permessi esistono nel contratto di stage 2024 o no?
Il contratto di stage non è considerato un contratto di lavoro vero e proprio disciplinato al pari dei contratti nazionali collettivi di lavoro e ciò significa che, come previsto dalle leggi in vigore, chi viene assunto con contratto di stage non ha diritto a permessi per assentarsi dal lavoro.
Non sono, dunque, previsti per gli stagisti i soliti tre giorni di permesso retribuito per motivi familiari, o i tre giorni di permesso per lutto, o i giorni di permesso, sempre retribuito, per motivi di studio, né i 15 giorni solitamente concessi per congedo matrimoniale.
Pur non prevedendo il contratto di stage 2024 il riconoscimento dei permessi retribuiti, lo stagista, nei casi di necessità può comunque assentarsi dal lavoro.
L'unica modalità in cui è possibile prendere giorni di permesso a lavoro durante uno stage è concordarli con il datore di lavoro o il titolare d'azienda.

Silvano Milani
2025-08-28 22:34:44
Numero di risposte
: 13
Nel tirocinio formativo non sono propriamente riconosciuti dei giorni di malattia.
Il tirocinante non dovrà quindi certificare la sua indisponibilità attraverso certificati medici e le giornate di assenza rientrano nel calcolo complessivo della frequenza mensile.
Nel caso in cui l’assenza per malattia o infortunio dovesse avere una durata maggiore di 30 giorni è possibile effettuare un recupero.

Sirio Valentini
2025-08-28 22:08:38
Numero di risposte
: 15
Il tirocinante può però concordare dei giorni o orari di assenza con il proprio referente aziendale.
Contrariamente ad altre tipologie di contratto, nello stage non maturano ferie o permessi retribuiti.
Lo stesso accade per i giorni di malattia in cui lo stagista non è tenuto a presentare alcun tipo di certificato medico.
Questo contratto non prevede tuttavia la maturazione di contributi previdenziali né tantomeno un trattamento di fine rapporto.
È invece prevista la stipula di una posizione assicurativa presso l’INAIL che tuteli lo stagista da infortuni sul lavoro e una polizza per la responsabilità civile per possibili danni causati dallo stagista.
Leggi anche
- A cosa ha diritto un tirocinante?
- Cosa non può fare un tirocinante?
- Cosa succede se un tirocinante si ammala?
- Il tirocinante ha diritto a ferie pagate?
- Chi fa il tirocinio ha diritto al TFR?
- Quante ore al giorno deve lavorare un tirocinante?
- Quanto è lo stipendio di un tirocinante?
- Quante ferie spettano ad un tirocinante?
- Chi fa tirocinio ha diritto alla malattia?