:

Chi può chiedere il ricalcolo della pensione?

Noah Caputo
Noah Caputo
2025-08-30 06:10:55
Numero di risposte : 8
0
I diretti destinatari della ricostituzione pensionistica sono i pensionati pubblici e privati. La ricostituzione della pensione consente la rideterminazione dell’importo di pensione, entro termini stabiliti da specifiche disposizioni di legge, per effetto di riconoscimento di contribuzione. Per le domande di ricostituzione intervengono i termini di decadenza di tre anni, a condizione che la prestazione pensionistica sia riconosciuta con prima liquidazione dal 6 luglio 2011 e che il provvedimento di prima liquidazione sia viziato da errore per fatti noti e non per fatti sopravvenuti successivamente al provvedimento stesso. Il team legal Consulcesi & Partners è pronto a supportare e agire per ottenere la giusta pensione ai lavoratori a cui spetta. La ricostituzione pensionistica al 2021 avviene dopo l’accertamento di tutti i requisiti e si procede al ricalcolo della pensione come se si trattasse di nuova liquidazione.
Giancarlo Longo
Giancarlo Longo
2025-08-30 04:56:17
Numero di risposte : 14
0
Il ricalcolo della pensione può essere richiesto da vari soggetti, tra cui: Lavoratori dipendenti che hanno avuto periodi di contribuzione discontinui o irregolari. Lavoratori autonomi che desiderano includere periodi contributivi non conteggiati in precedenza. Pensionati che sospettano di errori nel calcolo iniziale effettuato dall’INPS o che hanno accumulato contributi aggiuntivi post-pensionamento. Il ricalcolo della pensione è particolarmente vantaggioso per: Lavoratori dipendenti con carriere irregolari: Chi ha avuto periodi di disoccupazione, part-time o lavori temporanei può beneficiare di una revisione contributiva. Lavoratori autonomi: Inclusione di periodi di lavoro non dichiarati o corretta contabilizzazione dei contributi pagati. Pensionati che hanno continuato a lavorare: Chi ha versato ulteriori contributi dopo il pensionamento può richiedere un aggiornamento dell’assegno.
Leonardo De Santis
Leonardo De Santis
2025-08-30 04:16:55
Numero di risposte : 13
0
I pensionati possono chiedere il ricalcolo della pensione. La ricostituzione della pensione può essere richiesta dai pensionati per ottenere un eventuale aumento dell’importo mensile della propria pensione. I soggetti che possono chiedere il ricalcolo della pensione includono coloro che hanno contributi pregressi non considerati nel calcolo originario della pensione. Coloro che hanno subito una variazione del reddito possono chiedere la ricostituzione della pensione per motivi reddituali. La ricostituzione della pensione per maggiorazione sociale può essere richiesta da persone in stato di bisogno economico.
Margherita Silvestri
Margherita Silvestri
2025-08-30 03:23:48
Numero di risposte : 23
0
Il ricalcolo della pensione può essere richiesto dal pensionato o d’ufficio dall’ente previdenziale. Il pensionato ha diritto a richiedere il ricalcolo della pensione se emergono nuovi elementi non considerati in fase di liquidazione. Il pensionato può richiedere il supplemento di pensione se continua a lavorare dopo la pensione o percepisce nuovi contributi. Il pensionato ha diritto a richiedere la ricostituzione della pensione se si verificano accrediti tardivi di contributi o riconoscimenti successivi di contributi figurativi. Il pensionato può richiedere il ricalcolo della pensione se matura i requisiti per l’esercizio dell’opzione contributiva in altre casse dopo il pensionamento.
Nazzareno Martino
Nazzareno Martino
2025-08-30 03:04:37
Numero di risposte : 20
0
Tutti possono chiedere il ricalcolo della pensione. I lavoratori dipendenti, pubblici e privati, così come i lavoratori autonomi.