Quanto aumenta la pensione per ogni anno di contributi versati?

Emidio Bianco
2025-08-30 03:02:02
Numero di risposte
: 17
L'importo dei contributi versati ogni anno si accumula nel cosiddetto montante contributivo, il quale viene rivalutato periodicamente tenendo conto dell’andamento del costo della vita. Ad esempio, nel 2024 è pari al 5,72% il coefficiente per chi va in pensione a 67 anni, requisito anagrafico minimo per l’accesso alla pensione di vecchiaia. Per chi lavora un anno in più, ritardando il pensionamento a 68 anni, invece è di 5,93%. Anche a parità di montante contributivo, quindi dover necessariamente lavorare nel periodo di attesa, ritardare l’accesso alla pensione di un anno conviene. Ogni anno di lavoro il dipendente versa il 33% della retribuzione annua lorda a titolo di contributi. Questa quota si va ad aggiungere al montante contributivo che, come visto sopra, si trasforma in pensione tramite l’applicazione di un coefficiente tanto più elevato quanto più si ritarda l’accesso alla pensione. Il montante contributivo si trasforma in pensione tramite l’applicazione di un determinato coefficiente, il quale viene aggiornato ogni biennio. Il cosiddetto coefficiente di trasformazione varia in base all’età a cui si va in pensione: più il collocamento in quiescenza viene ritardato, dunque, e più la percentuale è conveniente. Non possiamo quindi rispondere alla domanda su quanto vale un anno di contributi ai fini della pensione, tuttavia possiamo spiegare in che modo incide sull’assegno. In tal caso, quindi, lavorare per un anno in più garantirebbe un aumento annuo lordo di circa 1.300 euro. Pensiamo ad esempio a Tizio, con un montante contributivo di 200.000 euro: andando in pensione a 67 anni avrebbe diritto a una pensione annua di 11.440 euro, mentre a 68 anni l’importo sarebbe di 11.860 euro. I coefficienti di trasformazione aggiornati al biennio 2023-2024 sono i seguenti: Età di pensionamento Coefficienti 57 4,27% 58 4,38% 59 4,49% 60 4,62% 61 4,74% 62 4,88% 63 5,03% 64 5,18% 65 5,35% 66 5,53% 67 5,72% 68 5,93% 69 6,15% 70 6,40% 71 6,66%.

Valentina Ferri
2025-08-29 23:52:08
Numero di risposte
: 22
Non sono state trovate informazioni che indicano l'aumento della pensione per ogni anno di contributi. Quindi la risposta è: none.
Leggi anche
- Quando si ha diritto alla pensione supplementare?
- Come funziona il supplemento di pensione?
- Come posso aumentare l'importo della mia pensione?
- La pensione supplementare ha gli arretrati?
- Chi può richiedere il ricalcolo della pensione?
- Cosa cambia nel 2026 per le pensioni?
- Chi può chiedere il ricalcolo della pensione?