:

Quanto ammonta la pensione sociale a 67 anni?

Angelo Russo
Angelo Russo
2025-09-03 17:50:31
Numero di risposte : 13
0
L’importo pieno dell’Assegno Sociale, in caso di redditi personali uguali a zero, per il 2025, è di euro 538,69, pagato per tredici mensilità, esente Irpef. Tale importo varia in base ai redditi personali e/o coniugali. Si perde il diritto all’assegno sociale se con i propri redditi si supera: euro 7.002,97 per chi non è coniugato euro 14.005,94 per chi è coniugato Il pagamento dell’Assegno sociale inizia dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda. Quindi, non aspettare l’ultimo mese utile, fatti consigliare sui tempi e modalità dal Patronato Acli. Per fare domanda rivolgiti al Patronato Acli, ti offrirà una consulenza gratuita e personalizzata. I nostri operatori ti aiuteranno a compilare e inviare la domanda in via telematica all’INPS, verificando la tua situazione e i tuoi diritti.
Anselmo Coppola
Anselmo Coppola
2025-09-03 17:03:03
Numero di risposte : 18
0
L’Assegno Sociale è una prestazione assistenziale INPS che spetta a chi ha compiuto 67 anni di età e si trova in condizioni economiche disagiate. L’importo dell’Assegno Sociale per il 2024 è di 534,41 euro al mese per tredici mensilità. Se hai un reddito inferiore alla soglia, ma non nullo, riceverai una somma ridotta pari alla differenza tra l’importo intero e il tuo reddito. Se superi la soglia, perderai il diritto all’Assegno. Per avere diritto all’Assegno sociale devi soddisfare questi requisiti: avere compiuto 67 anni di età; essere cittadino italiano o di uno degli Stati dell’Unione Europea, oppure extracomunitario con permesso di soggiorno CE-SLP; risiedere in Italia da almeno dieci anni consecutivi; avere un reddito annuale inferiore a 6.947,33 euro se sei solo, o a 13.894,66 euro se sei coniugato.