Quando si va in affitto conviene fare la voltura delle utenze?

Noel Conti
2025-09-04 07:37:05
Numero di risposte
: 13
La voltura è ideale quando l’utenza è già attiva e non si vogliono interruzioni nel servizio.
Questo è il caso tipico degli affitti o delle compravendite di case già occupate.
La voltura permette di:
Evitare ritardi nella fornitura.
Mantenere le stesse condizioni contrattuali del precedente intestatario.
Se sei un inquilino che entra in una casa con utenze attive, la voltura è la scelta più semplice e rapida.
Per chi invece entra in un’abitazione con utenze disattivate, il subentro è l’unica opzione possibile.

Fernando Sorrentino
2025-09-04 05:51:21
Numero di risposte
: 16
Sono le parti del rapporto locatizio a decidere se l’inquilino debba intestarsi o meno le utenze relative al bene locato.
Nel silenzio della legge, che non disciplina in modo specifico questo aspetto, per evitare discussioni e incomprensioni è meglio definire direttamente nel contratto di affitto la voltura delle utenze così che non possano esserci dubbi in merito.
La legge, tuttavia, non prevede l’obbligo del conduttore di intestarsi le utenze domestiche e di effettuare la voltura.
Tale eventuale obbligo deve essere, dunque, previsto dal contratto di locazione.
Se l’accordo scritto nulla dice in merito, le parti dovranno trovare un accordo.
Di certo, la voltura delle utenze da parte dell’inquilino è un’importante garanzia per il proprietario.
Se, infatti, alla fine del rapporto locatizio, ci sono ancora delle bollette da pagare e il conduttore non provvede a farlo, il soggetto erogatore del servizio chiederà il pagamento direttamente al proprietario, intestatario dell’utenza.
Leggi anche
- Chi è in affitto paga le bollette?
- Quali spese ci sono quando si va in affitto?
- Chi paga le bollette non pagate dall'inquilino?
- Cosa è incluso nel canone d'affitto?
- È possibile intestare le utenze della luce senza un contratto di affitto?
- Come funzionano le utenze in affitto?
- Cosa succede se non si cambia intestatario bolletta?
- Cosa paga il proprietario e cosa l'inquilino?
- Quanto costa attivare le utenze in una casa in affitto?