:

Cosa succede se non si cambia intestatario bolletta?

Umberto Galli
Umberto Galli
2025-09-04 07:53:17
Numero di risposte : 18
0
Se il vecchio intestatario “ha dimenticato” di pagare l’ultima bolletta o anche quelle precedenti, spetterebbe a lui il pagamento del debito e comunque nessun gestore può chiedere al nuovo inquilino di saldare il conto di un altro cliente, a meno che questi non abbia rapporti di parentela specifici con il debitore. Non sempre. Non si può fare per esempio se il vecchio inquilino (colui che lascia la casa) ha disdetto il suo contratto e fatto chiudere l’utenza. In questo caso al nuovo inquilino non resta che stipulare un nuovo contratto con un fornitore di sua fiducia, procedendo con un subentro. Infatti se l’utenza è staccata il nuovo inquilino è obbligato a fare un contratto di subentro per poter riattivare il gas e può farlo con il fornitore che preferisce. La pagherà il nuovo inquilino sulla sua prima bolletta.
Stefano Martini
Stefano Martini
2025-09-04 07:02:11
Numero di risposte : 20
0
- In caso di voltura, il nuovo proprietario si accolla le bollette insolute del precedente proprietario. - In caso di subentro, il nuovo proprietario non risponde per le bollette non pagate dal vecchio proprietario. Cosa succede se il vecchio proprietario non ha pagato le fatture relative al consumo di acqua? In caso di bollette dell'acqua, il nuovo proprietario risponde della morosità del vecchio. Dopo aver pagato, sarà possibile richiedere al vecchio proprietario le somme versate per coprire la morosità. Infatti, in generale, per le bollette condominiali non pagate dall'ex proprietario, per legge il pagamento passa all'acquirente. Lo stabilisce il comma 2 dell'articolo 63 delle norme di attuazione del Codice civile, secondo il quale chi subentra nei diritti di un condomino è obbligato, solidalmente con questo, al pagamento dei contributi relativi all'anno in corso e a quello precedente.