:

Come funzionano le utenze in affitto?

Shaira Mariani
Shaira Mariani
2025-09-04 09:49:21
Numero di risposte : 10
0
Il locatario non è l'intestatario della bolletta. L'intestatario della bolletta è colui che ha sottoscritto un contratto di fornitura con un fornitore di energia elettrica o gas. Il contratto di affitto non trasferisce automaticamente la proprietà della bolletta al locatario. Il locatario può chiedere di essere intestatario della bolletta, ma deve ottenere il consenso dell'intestatario originario. In alternativa, il locatario può sottoscrivere un nuovo contratto di fornitura a proprio nome. La scelta di come gestire la bolletta spetta alle parti coinvolte nel contratto di affitto. Il contratto di affitto può prevedere eventuali accordi sulla gestione delle utenze.
Nicola Damico
Nicola Damico
2025-09-04 06:04:00
Numero di risposte : 21
0
L’intestazione delle utenze con un contratto di affitto è un argomento molto importante da discutere appena si entra in una nuova casa. Nel 90% dei casi è il proprietario a decidere se mantenere il contratto a suo nome o metterlo a nome dell’inquilino. Se si tratta di permanenze abbastanza lunghe, solitamente, si fa la voltura del contratto e si intesta tutto al nuovo affittuario. La voltura si può fare se il contatore è ancora attivo. Se il contratto è attivo, basta fare la voltura ovvero basta fare l’intestazione delle utenze al nuovo inquilino presentando al fornitore questi documenti: dati del precedente intestatario, anagrafica del nuovo intestatario, info delle utenze, indirizzo e lettura del contatore. Quando si deve fare l’intestazione delle utenze con un contratto di affitto e il contatore è staccato, si deve procedere in modo differente. In questo caso si deve fare un subentro, ovvero occorre far riallacciare il contatore attivando un nuovo contratto per la fornitura della luce.